miciajulie
Fiorin Florello
dopo tre anni di rodaggio, credo di aver deciso cosa vorrei fare dei miei spazi all'aperto, come e con cosa arredarli. mi è sorto però un problema, relativo a un desiderio, che prima non avevo considerato.
il parapetto è tutto di cemento, spesso 15 cm circa. solo in alcuni punti questo pesante parapetto presenta delle losanghe equilatere ed equiangole aperte, bordate di metallo e con una inferriata sempre in metallo solo verticale. ad 'arredare' queste losanghe vorrei mettere un vaso, o una piccola balconetta (devo per forza metterla all'interno perchè il regolamento condominiale purtroppo non permette di farlo all'esterno) con qualche pianta ricadente, pensavo, visto che il sole ci batte parecchie ore, sedum palmeri, graptosedum e graptopetalum paraguaiensis. ma non ho la più pallida idea di come fissare le balconette: non essendoci inferriata orizzontale, salta la possibilità di aggancio che hanno tutte, e non vorrei, visto che queste losanghe non sono rasoterra ma a circa 50 cm di altezza, appoggiarle su qualche sostegno posizionato sul pavimento. avete idee? grazie
il parapetto è tutto di cemento, spesso 15 cm circa. solo in alcuni punti questo pesante parapetto presenta delle losanghe equilatere ed equiangole aperte, bordate di metallo e con una inferriata sempre in metallo solo verticale. ad 'arredare' queste losanghe vorrei mettere un vaso, o una piccola balconetta (devo per forza metterla all'interno perchè il regolamento condominiale purtroppo non permette di farlo all'esterno) con qualche pianta ricadente, pensavo, visto che il sole ci batte parecchie ore, sedum palmeri, graptosedum e graptopetalum paraguaiensis. ma non ho la più pallida idea di come fissare le balconette: non essendoci inferriata orizzontale, salta la possibilità di aggancio che hanno tutte, e non vorrei, visto che queste losanghe non sono rasoterra ma a circa 50 cm di altezza, appoggiarle su qualche sostegno posizionato sul pavimento. avete idee? grazie