• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rinvaso di un piccolo nespolo giapponese

Mo1972

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, è il mio primo messaggio qui :)
Scrivo da Milano nord, dove su un piccolo terrazzo mi diletto nella coltivazione di fiori, ortaggi in vaso - e anche un alberello!
L'anno scorso infatti, per esperimento (con la complicità di mio figlio 6enne), ho interrato in vaso da 20cm un seme di nespola, che è germogliato e ha prodotto uno splendido alberello che compie un anno giusto in questi giorni; ha passato ottimamente l'inverno all'aperto, è alto circa 25cm e ha da poco messo fuori delle foglie spettacolari più lunghe della mia mano. Inoltre la parte bassa del fusticino sembra mostrare le tracce del primo legno. E' tutorato con un piccolo bastone.
La mia domanda: leggendo qua e là mi è parso di capire che il vaso attuale potrebbe essergli già un pò stretto. Che ne pensate? Potrebbe reggere lì un'altra stagione o è meglio procedere subito al rinvaso? Qual è il periodo migliore per farlo? Ci sono accorgimenti particolari da tener presenti?

Ciao e grazie a chiunque abbia suggerimenti :Saluto:
 

DjFattanzo

Aspirante Giardinauta
Ho appena messo dei semi a germogliare di nespolo! Vediamo cosa spunta.. :fischio:
Io lo trapianterei almeno il prossimo anno, cioè fin quando non vedi che la pianta sta stretta e le radici escono sul fondo. Cambiarlo prima non ne vedo l'esigenza, anzi!
 

Mo1972

Aspirante Giardinauta
Grazie mille per le velocissime risposte :)
Allora lo lascio in pace anche per questa stagione... in effetti avevo qualche dubbio sul maneggiare quel fusticino così esile!

Il mio seme lo scorso anno ha impiegato circa due settimane ad aprirsi, poi in altre due il germoglio è spuntato dalla terra... vediamo se quest'anno sarò altrettanto fortunato con il melo :D
 
Alto