• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rincosperum scolorito: parassita?

gierre10774

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti. Ho piantato due rinco il primo maggio in un vaso grande di 100cm x 40cm. Terra nuova. Stanno sotto una pineta non fitta, luce e sole filtrano. In questo periodo il sole pieno è due ore al mattino e due al pomeriggio. Tra un po' saranno meno. Da allora non ha messo neanche una foglia, è rimasto identico, anzi qualche foglia l'ha persa e i fiori non hanno ricambio.

Ora ha le foglie che schiariscono. Prima inizia lungo la parte centrale, poi prosegue sulle diramazioni, infine diventa tutta chiara, ma non si secca subito. Si notano in basso a destra e a sinistra. Ho usato una volta il Bayer Confidor per Afidi e cocciniglie, perchè l'oleandro accanto ne era pieno. Sembra che non abbia linfa, che qualche parassita se ne stia nutrendo, però sulle foglie non sembra esserci nulla, forse nel terreno?
Che può essere?
IMG_1253.jpg IMG_1254.JPG IMG_1255.jpg IMG_1256.JPG IMG_1257.JPG
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
sono le folgie vecchie dei nuovi rametti, dunque non è nulla di preoccupante, concimala e vedrai che si ricoprirà di nuove foglie.
 
Alto