• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rieccomi a chiedere aiuto

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
E' la comunissima Edera.
I rami fruttiferi hanno foglie diverse da quelli rampicanti, ma la pianta è la stessa.
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Pare che facendo una talea di edera con uno di questi rami si ottenga un intero cespuglio NON rampicante....
 

*GIONNI*

Maestro Giardinauta
Confermo, volevo un'edera sul terrazzo, allora ho preso una talea (era un ramo fruttifero), ma in primavera non é cresciuta sul muro, come volevo, ma si é normato un cespuglio tondeggiante a crescita lenta, si espande soprattutto orizzontalmente ma comunque mantiene la forma tondeggiante, purtroppo la mia é morta quest'estate... Allora ho preso dei rami di edera canariensis che ora stanno crescendo
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Io sto provando a fare una telea, per ora ha radicato, ma è appena un ramoscello, non so quanto diventa grande. Comunque l'ho prelevata da un cespuglio che deve essere molto vecchio (tronco che alla base ha un diametro di 20cm) alto al max 1,5m e largo 1m. I rametti crescono tutti verticali con le foglie tutte ravicinate (internodi di 1-2cm max) e le radichette aeree tra uno e l'altro. Non che sia il massimo dell'estetica....
 
Alto