• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Riconoscimento fiori penduli

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Ciao, come si chiama questa pianta?
E soprattutto, come la tratto (esposizione, riparo invernale ecc...)?

p60700527lh.jpg
 
R

riverviolet

Guest
A me, non sò perchè ma mi sembra un Aeschynanthus :confuso:
B542-0120040.jpg
 
Ultima modifica di un moderatore:
R

riverviolet

Guest
Ma ce ne sono di diversissimi tipi e foggie, qusto è il radicans, ma appunto sono proprio tanti i generi.
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
E' una talea prelevata da una pianta di mia mamma. Stava in uno di quei vasi da appendere, i rami pendono in giù e si riempiono di campanelle pendule come quella nella foto (era fiorita a fine marzo, ma questo è un fiore nuovo appena spuntato)
 

cancer

Giardinauta
A me ricorda, soprattutto per la forma dei fiori e come ricadono, la kalanchoe wendy, ma non sono sicura.
 

Danilis

Apprendista Florello
Bisogna vedere bene la forma del fiore e la disposizione dei petali, qui non si vede bene ma dal fiore mi sembra che non sia una Kalanchoe :)
Ciao!
 
R

riverviolet

Guest
Così Boba?
Columnea_gloriosa.jpg


Questa è una columnea gloriosa, columnee e Aeschynnanthus si somigliano moltissimo.
Entrambe sono gesneriacee, come le gloxinia o le saint'paulie per intendersi.
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
No, non mi pare quella. Il fiore che vedi nella mia foto è già aperto al massimo. Le foglie sono verdi scure, però magari ne esistono tante varietà...
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Esatto!!!
Proprio lei.
Grazie Orpheos.
Per farla fiorire dove la tengo in inverno? Al freddo o al caldo?
 
Alto