Io purtroppo dalla foto non riesco a distinguere di che pianta si tratta e se tento di ingrandirla
si sgrana subito perchè è stata fatta in bassissima definizione.
Comunque l'Ambrosia è abbastanza ambigua come definizione perchè dicendo Ambrosia si può
intendere l'Ambrosia artemisiifolia che è assolutamente inodore ed è quella che provoca
le ben note allergie primaverili ed è altamente invasiva nei coltivi di cereali o di Girasole, e che viene spesso confusa con l'Artemisia vulgaris che invece è fortemente aromatica,
oppure si può intendere il Chenopodium ambrosioides che invece è leggermente aromatico ma che non
produce allergie significative.
Sarebbe bastato fotografarla più da vicino in modo che si vedessero bene le foglie, oppure fotografarla
in alta definizione on modo da poterla ingrandire.....
