• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Riconoscimento erba

mentibus

Aspirante Giardinauta
Salve, sono stato attratto da questa erba che emanava un profumo gradevole. L'ho trovata sul bordo di un campo coltivato a soia che precedentemente aveva la colza.
Grazie in anticipo
 

Allegati

  • Pianta-anonima.jpg
    Pianta-anonima.jpg
    57,5 KB · Visite: 11

pluteus

Esperto di piante spontanee
Io purtroppo dalla foto non riesco a distinguere di che pianta si tratta e se tento di ingrandirla
si sgrana subito perchè è stata fatta in bassissima definizione.
Comunque l'Ambrosia è abbastanza ambigua come definizione perchè dicendo Ambrosia si può
intendere l'Ambrosia artemisiifolia che è assolutamente inodore ed è quella che provoca
le ben note allergie primaverili ed è altamente invasiva nei coltivi di cereali o di Girasole, e che viene spesso confusa con l'Artemisia vulgaris che invece è fortemente aromatica,
oppure si può intendere il Chenopodium ambrosioides che invece è leggermente aromatico ma che non
produce allergie significative.
Sarebbe bastato fotografarla più da vicino in modo che si vedessero bene le foglie, oppure fotografarla
in alta definizione on modo da poterla ingrandire.....:ciao:
 

pluteus

Esperto di piante spontanee
C'è una certa somiglianza e potrebbe anche essere. Sopratutto la forma dello stelo è praticamente uguale.

artema01.jpg
Artemisia annua: stelo e foglie cauline.
:ciao:
 
Alto