Torakikiii
Giardinauta Senior
Ciao a tutti,
entro in punta di piedi con una richiesta forse sciocca ma vabbè
Posseggo un melograno nano da molti anni. L'anno scorso sono riuscito a fare una talea e l'ho volutamente infilata in un buco di una roccia dove sono riuscito a mettere proprio una manciatina di terra, cosi' per sfida e perché mi piaceva l'impressione dell'alberello solitario sulla cima.
Miracolo, ha preso ed è sopravvissuto all'inverno.
Potete darmi qualche consiglio di base per cercare di tenerlo piccolo nelle proporzioni?
Non ho intenzione certamente di farne un bonsai, non ho le tecniche e forse la pazienza e dedizione necessarie.
Mi basta giusto qualche dritta per poterci provare
Grazie a chi risponderà.
entro in punta di piedi con una richiesta forse sciocca ma vabbè
Posseggo un melograno nano da molti anni. L'anno scorso sono riuscito a fare una talea e l'ho volutamente infilata in un buco di una roccia dove sono riuscito a mettere proprio una manciatina di terra, cosi' per sfida e perché mi piaceva l'impressione dell'alberello solitario sulla cima.
Miracolo, ha preso ed è sopravvissuto all'inverno.
Potete darmi qualche consiglio di base per cercare di tenerlo piccolo nelle proporzioni?
Non ho intenzione certamente di farne un bonsai, non ho le tecniche e forse la pazienza e dedizione necessarie.
Mi basta giusto qualche dritta per poterci provare
Grazie a chi risponderà.