• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Richiesta di aiuto sul Gelsomino

F

Florance

Guest
:astonishe

Un Saluto a tutti. Innazittutto mi volevo presentare, in quanto essendomi iscritta da poco, ciò mi sembra doveroso.
Da qualche mese, ho scoperto la passione per il giardinaggio, e pertanto ho intenzione di coltivare quest'hobby.
Come chiunque che si avvicini alla prima volta ad una nuova attività, le domande a cui vorrei dare una risposta sono tante.
Una di queste è la seguente: ho un gelsomino, il quale (a parte che l'ho travasato l'anno scorso nel periodo di fioritura.......cosa sbagliatissima in quanto ha perso tutti i fiori........l'ho capito solo dopo.......sono gli sbagli del''inesperienza......) quest'anno dopo aver fatto un'esplosione floreale, ha incomiciato a seccarsi. Lo vedo molto esile e debole. Cosa Posso fare?
 
Ultima modifica di un moderatore:

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Ciao Florance benvenuta :Saluto: per aiutarti al meglio, bisognerebbe sapere di che gelsomino si tratta ............. ce ne sono tanti :rolleyes: inoltre ti invito a scrivere nel tuo profilo il tuo luogo di provenienza, ci serve per darti consigli più mirati :eek:k07:
 

Ornella.48

Maestro Giardinauta
intanto benvenuta :Saluto:

poi per iniziare comincia a dare qualche info in più ;)
prima di tutto inserisci nel tuo profilo la località da cui scrivi (è importante per conoscere le tue condizioni climatiche), poi
- si tratta del gelsomino vero o del falso gelsomino (trachelospermum oppure ryncospermum)?
- dici che l'hai travasato lo scorso anno, quindi suppongo che tu l'abbia sul balcone, esatto? oppure è in terra?
- è una pianta giovane?
- che esposizione ha?
- però la fioritura è già avvenuta ?????????
- concime?
- acqua?

cerca di essere il più esauriente possibile e magari, se possibile, metti una foto
 

scipulosa

Maestro Giardinauta
beh, visto che l'intestataria di questo post è un po' in ritardo, posso fare io la domanda sul mio gelsomino o devo aprire un altro post?

ci provo:
mia mamma aveva un gelsomino officinale, in posizione troppo ombrosa e che quindi faceva pochi fiori, e che il gelo di questo inverno ha praticamente ucciso. ora me lo ha passato, e io l'ho messo in terrazzo, dove prende un sacco di sole. ho potato tutti i numerosi rami morti, e ne sono rimasti 6-7, che però sono completamente spogli per 1-1.5 metri e solo alla fine hanno le foglie.
domanda: mi conviene potare anche i rami vivi, sperando che ricacci nuovi germogli, o è meglio non rischiare e tenermelo un po' spelacchiato?

grazie, e chiedo scusa a florance se ho approfittato del suo spazio!
 
M

Mamma Sara

Guest
Se ha qualche foglia io aspetterei, vedrai che con sole, acqua e un po' di concime un po' alla volta si riprende!!!
 
Alto