• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Richiesta consiglio

TOMGALA

Aspirante Giardinauta
Recentemente ho acquistato da un vivaista alcune piante di Viburno, che ho collocato a due a due in vasi rettangolari ampi.
All'acquisto erano belle verdi di altezza circa 60 cm. Ho proceduto con una innaffiatura regolare senza eccessi, ma avendo riscontrato un abbassamento delle foglie, che ho interpretato come mancanza di acqua sufficiente, su consiglio del venditore ho aumentato l'innaffiatura anche con terreno umido, come da suo consiglio. Peggio di prima! pertanto ho innaffiato senza eccessi, ma le piante non si sono riprese, ed ora sono tutte senza foglie (queste sono cadute perchè seccate).
Vorrei un consiglio su cosa fare per farle "ravvivare".
Come postilla confesso di non avere in cosiddetto pollice verde, anche se amo molto le piante. Posso ricevere aiuto?
Ringrazio e porgo cordiali saluti
Tommaso.
togalant@tin.it
 

giordi

Giardinauta Senior
Recentemente ho acquistato da un vivaista alcune piante di Viburno, che ho collocato a due a due in vasi rettangolari ampi.
All'acquisto erano belle verdi di altezza circa 60 cm. Ho proceduto con una innaffiatura regolare senza eccessi, ma avendo riscontrato un abbassamento delle foglie, che ho interpretato come mancanza di acqua sufficiente, su consiglio del venditore ho aumentato l'innaffiatura anche con terreno umido, come da suo consiglio. Peggio di prima! pertanto ho innaffiato senza eccessi, ma le piante non si sono riprese, ed ora sono tutte senza foglie (queste sono cadute perchè seccate).
Vorrei un consiglio su cosa fare per farle "ravvivare".
Come postilla confesso di non avere in cosiddetto pollice verde, anche se amo molto le piante. Posso ricevere aiuto?
Ringrazio e porgo cordiali saluti
Tommaso.
togalant@tin.it

Che varietà di viburni sono? Quasi sicuramente hanno sofferto per innaffiature eccessive.
Hai provveduto a creare un buon drenaggio con cocci, ghiaia o argilla espansa nei vasi?
Tirali fuori dai vasi e controlla le radici, se sono marcescenti tagliale, e se non hai provveduto al drenaggio togli la terra mettici 7/8 cm di argilla espansa o ghiaia e ripeti il rinvaso. Pota i rami che ti sembrano sofferenti o secchi e mi raccomando annaffia solo quando la terra è asciutta.
 

begonia

Maestro Giardinauta
secondo me non hai compattato bene il terreno intorno alle radici si sono create come si dice (le sacche d'aria).
 
Alto