• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ricci mangia frangole

piccola Flo

Giardinauta
La sera vengono due ricci nel nostro giardino a mangiarsi la pappa del gatto:food:, più volte li abbiamo sopresi e ormai non scappano nemmeno più.
Io ho una piantina di fragola appesa sulla fioriera e con tanta pazienza aspettavo quei succosi frutti rossi.Ieri sera guardandoli mi sono detta: uhh che belli!! domani li raccolgo:ciglione:.
Che cosa vedo poi alle sei del mattino? le fragoline finite, una era a metà e il riccetto darsi a gambe...
capisco che le fragoline arrivano quasi a terra ma non pensavo fossero così attenti a tutto quello che c'è nel giardino. normalmento puntano la pappa del gatto:confuso:hanno aspettato anche la maturazione:food:.
 

il conte verde

Maestro Giardinauta
Fortunata te!
Se potessi sperare nella presenza di ricci nel mio giardino coltiverei le fragole solo per loro. Posso chiederti, molto grosso modo, in che zona di Roma sei?
 
B

bianca62

Guest
Teneri!!! :love:
Dopo tutta la pappa del gatto... ci vuole un po' di frutta!!!
Piantane altre di fragoline e vedrai che felicità!!!
Mi associo al Conte Verde... in che zona di Roma abiti? Non credevo potessero esserci ancora dei ricci dalle nostre parti...
:Saluto:
 

il conte verde

Maestro Giardinauta
Ciao Bianca,
la fauna presente dentro Roma è sorprendente, nella zona di Monte Mario oltre ai ricci si possono incontrare con una certa frequenza addirittura faine e volpi
 

Cynthia

Maestro Giardinauta
Az che furbacchiotto:lol:pasto completo:Dche animali belliiiiiiiii, da me ce ne sono tanti a volte passano mamma e figli:love:
 

paolaas

Guru Giardinauta
Che belli!!!! Io invece ho le arvicole che mi pappano tutto però anche loro sono così carine!!!! :love:
 

piccola Flo

Giardinauta
Io abito al mare e qui c'è la macchia mediterranea con tutta la sua fauna; ricci, tortore, pettirossi, merli, faggiani, volti ed instrici. La casa fu costruita tanti anni fa disboncando la macchia; chi sa come hanno ottenuto il permesso...
I riccetti sono tanto carini ma spesso li troviamo schiacciati da qualche macchina...
una volta abbiamo avuto anche un incontro ravvicinato con un cucciolo di volpe.
metto qualche fotina dei ricci.
 
Ultima modifica:

paolaas

Guru Giardinauta
A Cuccaro vedo mini lepri, lepri "normali" e fagiani.
Mio marito una volta dice di aver visto un riccio in giardino ma a me non è mai capitato....

Delle volpi dicono che ci sono in giro ma non ne ho mai viste :(

Un cucciolo di volpe deve essere meraviglioso!!!!!

Purtroppo portando due micie che passano due giorni in giardino a cacciare dalle 7 di mattina alle 9 di sera dubito che vedrò nel mio giardino molti ospiti....
 
B

bianca62

Guest
Ciao Bianca,
la fauna presente dentro Roma è sorprendente, nella zona di Monte Mario oltre ai ricci si possono incontrare con una certa frequenza addirittura faine e volpi

Lo posso immaginare... Monte Mario è una zona dove c'è tantissimo verde... io abito vicino ad un parco... ma rispetto ad altri parchi di Roma al confronto è un giardinetto... frequentato solo da piccioni, passeri e cornacchie... oltre ai nostri piccoli amici a quattro zampe (gatti e cani) ... però mi ritengo fortunata... almeno non sono circondata solo da cemento...
:Saluto:
 

piccola Flo

Giardinauta
Allora metto qualche fotina...

A cena dal gatto
cimg0368t.jpg


ospite 1

cimg0374k.jpg


ospiti 2 e 3

13032009188s.jpg


19032009196.jpg


24032009200.jpg
 

piccola_driade

Giardinauta
cosa non darei per rivedere un riccio dal vero!!!! :love::love::love:

Da piccola ce ne era uno nel mio giardino, poi son spariti! :(

Non se ne vedono più in giro.... Come non si vedono più le lucciole, che sempre quando ero bambina si trovavano ovunque... :love: :cry:
 

liligen

Florello
Che bel gatto, piccola Flo! E così carini i ricci e il merlo.

All'inizio di novembre, a Roma, alla Villa Borghese, ho visto due parrocchetto dal collare, negli alberi! :love:
 

il conte verde

Maestro Giardinauta
Ciao Liligen,
posso confermare il tuo avvistamento, da anni a Roma si sono insediate due diverse specie di pappagalli, il parrocchetto dal collare (Psittacula krameri), grosso modo nella zona nord-ovest, ed il pappagallo monaco (Myopsitta monachus), verso sud. Originati da esemplari fuggiti dalla cattività, si sono acclimatati perfettamente, si riproducono con facilità ed hanno formato colonie numerose ed in continuo accrescimento.
 

piccola Flo

Giardinauta
Anche a Villa panphili svolazzano allegramente.
Liligen il gattone è tanto bello ma mi picchia dalla mattina alla sera...hai presente il gatto di Shreck? quando vuole ti fa gli occhioni dolci dolci, per poi farti a fettine.
 

elle

Aspirante Giardinauta
uah.. uah.. :) avevo letto "frangole" e già ti dicevo: guarda non c'è problema, per ocme pè lassativa saranno ancora li' a scacazzare da ieri e non si avvicineranno più alal pianta :martello::martello::D:D


ah ma no, c'è scritto davvero "frangole" nel titolo... allora non ho le traveggole dal caldo :D

Cmq, io adoro i ricci! puoi lasciargli le bucce della frutta in un piattino per la notte, così le mangiano e magari hanno la pancia troppo piena per le tue fragole!

ciao :Saluto:
 

piccola Flo

Giardinauta
Scusate per il frangole... ho la tastiera rotta che non fa il suo dovere. ogni tanto salta a mette lettere a caso e non parliamo di accenti e simboli vari. poi improvvisamente guarisce per qualche giorno. bhà non ci capisco niente.
 

piccola Flo

Giardinauta
Anche la mia Luna faceva così.... Io ho risolto prendendo un'altra gatta su cui sfogarsi :rolleyes:

Veramente il gatto non è nostro. ha 16 anni e vive randagio qui nella zona.
frequenta la casa da prima che la comprassimo e picchia indistintamente altri gatti o cani nelle vicinanze:mazza:. i bambini quando lo vedono si allontanano...
viene da me perchè sono la più debbole-:-. gli dò da mangiare e bere, coccole compreso, prechè se no me lo ritrovo dietro al cancello e mi si attacca alle gambe.
Però quando vuole è tanto caro; mi porta piccioni e famigliole di passerotti morti...
 

elle

Aspirante Giardinauta
Scusate per il frangole... ho la tastiera rotta che non fa il suo dovere. ogni tanto salta a mette lettere a caso e non parliamo di accenti e simboli vari. poi improvvisamente guarisce per qualche giorno. bhà non ci capisco niente.

ma va figurati :) è che leggendo il titolo mi sono immaginata il povero riccio ladro in preda alla purga e mi è venuto da ridere per lui :)
 

liligen

Florello
Ciao Liligen,
posso confermare il tuo avvistamento, da anni a Roma si sono insediate due diverse specie di pappagalli, il parrocchetto dal collare (Psittacula krameri), grosso modo nella zona nord-ovest, ed il pappagallo monaco (Myopsitta monachus), verso sud. Originati da esemplari fuggiti dalla cattività, si sono acclimatati perfettamente, si riproducono con facilità ed hanno formato colonie numerose ed in continuo accrescimento.

Oh, quanto sei interessante, Conte! :love_4:

Il pappagallo monaco non può passare inosservato!!!

http://www.youtube.com/watch?v=LC5NidqIW4c


Non ho detto che avevo visto anche migliaia di storni? :eek::lol:

Grazie!
 
Alto