• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Restrepia antennifera

rauli

Giardinauta
Salve a tutti!Dopo aver letto esperienze positive di cotivazione di Restrepia nonstante il clima torrido estivo italiano,mi sono deciso a prenderla.Insieme a lei ho acquistato altre due zattere che rappresentano,insieme alla Restrepia,il mito della coltivazione di orchidee su zattera:Sophronitis Cernua e Cattleya Aclandiae...e in più una Leptotes presa purtroppo un mese dopo la "sfioritura"...Allego solo le foto della prima inquanto unica ad essere fiorita...i suoi fiori mi fanno impazzire!





 

rauli

Giardinauta
Ah!Dimenticavo!Questo è l'accrocco su cui coltivo le mie zattere...è una teglia da forno in alluminio 40 x 60 piegata a 90°,siliconata nella giuntura della piega.Nella parte verticale ho piazzato una griglia di alluminio per appentere le piante.Mi sto attrezzando per fornirle un sistema automatico di spruzzatori che garantisca una spruzzata da 15 secondi ogni ora per vedere se riesco a tenerle d'estate sul balcone a nord...che ne dite?:slow:

 

aldo63

Aspirante Giardinauta
Bellissima!!!!!!!
La mia da tre anni vegeta stancamente in un vaso, quasi quasi seguo il tuo esempio e la "zattero".
 

rauli

Giardinauta
Mooolto bella complimenti!!!

Grazie Mare!Spero di poterla rifotografare fiorita il prossimo anno!Quella sarebbe veramente farina del mio sacco...Questa pianta è stupefacente!L'ho presa quasi un mese fà e continua a far cadere i fiori(che durano non più di una settimana)per farne sbocciare sempre di nuovi!Mi dà l'impressione che fiorisca anche sulle crescite vecchie...:confuso:vi risulta o sto dicendo una castroneria?
 

aldo63

Aspirante Giardinauta
Ora la ho messa fuori dalla finestra, a nord, assieme a due masdevallia e una pleuthallis, che tengo sempre umide e poco concimate. Da un mese la ho rinvasata su seramis, per vedere se cambia qualcosa. La restrepia non lo so, non mi ha mai mostrato i fiori, ma la pleurothallis si, mi fiorisce anche sulle vecchie vegetazioni
 

zeug49

Florello Senior
Salve a tutti!Dopo aver letto esperienze positive di cotivazione di Restrepia nonstante il clima torrido estivo italiano,mi sono deciso a prenderla.Insieme a lei ho acquistato altre due zattere che rappresentano,insieme alla Restrepia,il mito della coltivazione di orchidee su zattera:Sophronitis Cernua e Cattleya Aclandiae...e in più una Leptotes presa purtroppo un mese dopo la "sfioritura"...Allego solo le foto della prima inquanto unica ad essere fiorita...i suoi fiori mi fanno impazzire!



OHHHH!!!!!! Nipotino Raulino !!!! che delizia la Restrepia antennifera !!!!!:hands13::love: ti credo che impazzisci per quei fiori, chiunque lo farebbe , io per primo. Le zatterine con la loro collocazione sono un :love::love::love: SUPERBRAVO:hands13:
zeug
 

rauli

Giardinauta
Grazie Zio Zeug(o Zueg:eek:k07:)!Non è che sai dirmi se la Restrepia è rifiorente sulle vecchie crescite?
 
Alto