• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

regalino mortino: (

slibelgnu

Aspirante Giardinauta
scusa ma la tua pianta non ha nulla di morto...sta benino
gli devi solo tagliare il fiore che si sta formando..
per il resto dagli due dita fisse di acqua osmotica nel sottovaso e tantissimissimo sole...
 
B

barbara89

Guest
ah si?io l'avevo messa in casa....ABitando a Torino la sera fa ancora molto freddo...
 

cerchi

Aspirante Giardinauta
non ti preoccupare, questa pianta sopporta bene il freddo e comunque ho letto che la prima regola per farle stare bene è tenerle proprio all'aperto, anche se nevica! ne ho una da tre mesi , e non mi ha dato problemi. usa sempre acqua distillata per le innaffiature. ciao
 
Ultima modifica:
K

keeper

Guest
mettila in pieno sole: la pianta gradisce esposizione diretta ai raggi solai: ama specialmente le prime ore della giornata. deve essere bagnata con h20 distilalta o da osmosi inversa. L' h2o deve essere versata in un alto sottovaso.

Se la pianta è appena stata comprata la torba è ancora acida, e non ci sono problemi..altrimenti andrebbe cambiata...
 

Sirethar

Giardinauta Senior
Ma che Carina!
Come mai si usa solo H2O distillata?

@Barbara89: Sono anche io di Torino, postresti dirmi dove l'ha trovata la tua amica? Anche io volevo comprarmi una Carnivora Dionaea, ma non le ho trovate.
 
B

barbara89

Guest
aiuto!! ho scoperto dei vermetti nel terreno. sono piccoli e bianchi. faccio che travasarla, vero?poooooooooooooooooovera :(
 

lobelia

Florello Senior
Scusate ma: nel cambiare vaso, avete utilizzato torba acida (ph 4 o inferiore, materia organica 90% o superiore?)
L'acqua nel sottovaso va lasciata solo quando le temperature sono superiori ai 5° C. SE sono inferiori, la pianta va tenuta fuori, sì ma semplicemente bagnata perché il substrato non asciughi.
Inoltre non è che si sbatte sul balcone e punto, se era una pianta abituata all'interno o alla serra, andava abituata con una certa gradualità all'esterno gelido di Torino.
Comunque sia ormai di andare è andata. La prossima sarà sicuramente trattata meglio. Ognuno di noi ha perso o perde alcune piante per imperizia o eccesso di attenzioni....
Spero che questo, Barbara, non ti faccia desistere dal curare una pianta carnivora, non sono piante tanto complicate alla fin fine, basta documentarsi bene su quello che gradiscono per vivere bene.
 
B

barbara89

Guest
L'acqua nel sottovaso non l'avevo lasciata e l'avevo curata proprio cm avevate detto! ed è da quando sono piccola che provo a tirarle su, ma nn ce la faccio.però nn mi arrendo, perchè ogni volta mi resiste di +!
 

Vagabonda

Florello Senior
Ma che Carina!
Come mai si usa solo H2O distillata?
ciao, si usa acqua da osmosi, piovana o distillata perchè queste piante non devono assolutamente avere, nè nella terra su cui crescono (torba bionda ph 3.5) nè nell'acqua che si somministra alcun elemento minerale o chimico. Infatti essendosi sviluppate in torbiere, la pianta si è adattata a non avere sostanze nutritive, fra cui azoto, che ricavano così dalla digestione degli insetti.
Quindi, niente concimi, niente calcare, niente minerali. Dare loro acqua di rubinetto le porta velocemente alla morte.

Per venire ai vermetti bianchi o altri parassiti, queste piante, malgrado si nutrano di insetti, non sono esenti dall'attacco di pidocchi, lumache e affini. Si può spruzzare, in stagione o all'occorrenza, un buon prodotto anti cocciniglia, muffa ecc. su tutta la pianta.
 

Similar threads

B
Risposte
8
Visite
916
barbara89
B
B
Risposte
8
Visite
1K
barbara89
B
B
Risposte
29
Visite
2K
barbara89
B
Alto