• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rampicanti

FA&DA

Giardinauta
Vorremmo trovare un rampicante veloce e che costi poco per coprire la rete che ci divide dal vicino. Qualcuno ci può aiutare??
grazie
:Saluto:
 

kamuei

Aspirante Giardinauta
beh un rampicante veloce ma dipende tutto dalla posizione luce/ombra... dipende che dove la metti... gelsomino (sia originale o falso gelsomino è uguale) puo essere veloce è una pianta rustica e resiste bene al inverno e emane spettacolari profumi (beh è la mia preferita!) .... oppure solanum solanum è veloce ma al inverno va coperta e tagliata perche non sempre sopporta il freddo.
bignonia è bellissima è spettacolare ma... al inverno diventano spogli e si vede rami (che sembrano morti ma nn sono!) pero in giro in un anno espante moltissimo... se hai la terra molto profonda allora prendila.... se hai terra poca (se sotto garage) i radici puo esapndere sotto terra e esce nuovi germogli... la pianda te la consiglio se hai la terra profonda.
un altra bellissima pianta Passiflora è vbella ma secodno me è una crescita normale ma non puo coprire tutto in batter occhio... io fossi in te sceglierei gelsomino o bignonia o solanum...

ricordati che le piante hanno bisogno i loro tempi... se hai lungo recinto o cancello... non puo fare miracoli... ma con il tempo passa piu diventano grandi piu diventano spettacolari...
 

-stefanobona-

Aspirante Giardinauta
Se il posto dove vorresti mettere il rampicante prende almeno un pochio di sole, potresti mettere l' ipomea(trovi i semi nelle bustine e non costa molto), il nasturzio (idem), i piselli odorosi (idem) o la clematis (costa un po' di più ma a differenza delle altre è perenne, non devi ripiantarla\ricomprarla ogni anno)
 

FA&DA

Giardinauta
Grazie per le vostre risposte..
Credo che ci orienteremo per qlc di perenne. Vorremmo avere sempre una parete verde che ci separa dal vicino..
I gelsomini li abbiamo già piantati per coprire il capanno degli attrezzi, ma abbiamo visto che la crescita non è così veloce..
 

elpida

Aspirante Giardinauta
siamo alle soglie di marzo: HELP! L'agrifoglio e la vite canadese hanno rami rinsecchiti. Il rincospermo sembra "ibernato" :sleep2:si sveglieranno dal loro lungo sonno invernale? E' giunto il momento di fare qualcosa per loro? Vi prego aiutatemi. :storto:
 

bac73tm

Giardinauta
io ti consiglio il caprifoglio (lonicera) vegeta abbastanza velocemente ed ha delle belle fioriture da maggio a settembre puoi alternare anche del glicine o della vite canadese l'effetto potrebbe essere molto bello :Saluto:
 

kamuei

Aspirante Giardinauta
secondo me bac73tm ha ragione...
caprifoglio è bello :)

pero devi dirci che posizione è... prendi glicine danno uno spettacolo meraviglioso!! ma se prenderai glicine ti consiglio prendere alberello... non semi perche per farlo fiorire ci vogliano anni...
 

xadax

Giardinauta Senior
Bella idea il caprifoglio.. è anche molto profumato!!
ma mantiene la foglia in inverno?
Ne esistono due forse tre di sempreverdi o semisempreverdi:
-japonica
-sempervirens (semisempreverde)
-la terza non la ricordo....... mi sembra si chiami sulphurea:confuso: o qualcosa di simile

:Saluto:
 
G

ghislaine

Guest
niente è più coprente dell'edera, credo che se si desidera una siepe separatoria sempreverde ,l'unica sia l'edera che cresce ovunque senza problemi, ed è pure bella!
 
Alto