G
Gloria2
Guest
mando anche qui il messaggio inviato ad "orto e frutteto" nella speranza che mi legga più gente...
Ciao a tutti. Un bel ramo del mio susino,
ahimè, si è spezzato sotto il peso dei frutti.
Ora vorrei qualche consiglio da voi su come far “cicatrizzare” la ferita, per evitare danni alla pianta. Intendo dire rimedi a parte il mastice da acquistare nei negozi specializzati. Ad esempio, mio padre dice che dalle sue parti i vecchi usavano costruire delle specie di coni fatti di materiale vario che venivano posti attorno al ramo e riempiti di terra mescolata ad acqua, insomma una specie di palta (qui si chiama così) che poi seccava con il sole.
Ho poi sentito che alcuni usano del catrame e la cosa mi sembra un po’ strana…
Che ne pensate? Vi ringrazio! Gloria
Ciao a tutti. Un bel ramo del mio susino,
ahimè, si è spezzato sotto il peso dei frutti.
Ora vorrei qualche consiglio da voi su come far “cicatrizzare” la ferita, per evitare danni alla pianta. Intendo dire rimedi a parte il mastice da acquistare nei negozi specializzati. Ad esempio, mio padre dice che dalle sue parti i vecchi usavano costruire delle specie di coni fatti di materiale vario che venivano posti attorno al ramo e riempiti di terra mescolata ad acqua, insomma una specie di palta (qui si chiama così) che poi seccava con il sole.
Ho poi sentito che alcuni usano del catrame e la cosa mi sembra un po’ strana…
Che ne pensate? Vi ringrazio! Gloria