• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

raffreddamento veranda

kerol13

Aspirante Giardinauta
Buongiorno,
rieccomi a rompervi di nuovo le scatole con la mia veranda:storto:
domandina facile facile:
per raffreddare la veranda nelle ore più calde, oltre al telo ombreggiante, quale altro metodo mi conviene usare?so che esiste il cooling system ma prevedo sia abbastanza caro...se metto una ventola che fa entrare l'aria dall'esterno basta??va bene un condizionatore che mantiene una certa temperatura o rischio di trovarmi una bolletta dell'elettricità troppo elevata??

scusate se vi bombardo di domande:baf:

grazie
Carolina
 

belvedere

Giardinauta Senior
anche io ho una veranda ampiamente finestrata lungo tutta la lunghezza, ma quando c'è caldo l'unico sistema è arieggiare al massimo aprendo tutti i pertugi e creando corrente (e non si risolve molto) la ventolina secondo me non serve pressochè a nulla.

il condizionatore? vedi tu sicuramente la bolletta sale, anche perchè dovresti tenerlo acceso tutto il giorno.

ammetto che il cooling system non so che sia...
 

kerol13

Aspirante Giardinauta
E allora come fare???non vedo molto sistemi,.o arieggiare al massimo o il condizionatore...:(...uffi..tra un pò abbandono l idea della veranda e pace:(
 

kerol13

Aspirante Giardinauta
Quando picchia il sole..abbastanza alte..superano i 38 senza ombra di dubbio (in estate)...con il telone ombreggiante non lo so ancora....per quest inverno ho intenzione di isolare il più possibile il tetto(l unica parte con il vetro semplice e non doppio) per vedere che temperature riesco a mantenere durante la notte...
 

Marcello

Master Florello
Quando picchia il sole..abbastanza alte..superano i 38 senza ombra di dubbio (in estate)...con il telone ombreggiante non lo so ancora....per quest inverno ho intenzione di isolare il più possibile il tetto(l unica parte con il vetro semplice e non doppio) per vedere che temperature riesco a mantenere durante la notte...

ma è o vuoi che sia una serra?
 

kerol13

Aspirante Giardinauta
Praticamente...anni fa mio papà ha fatto costruire una veranda attaccata sul lato ovest alla casa...fino ad ora però è sempre stata praticamente solo un "magazzino"...e questo io lo trovo peccato...ecco perché mi piacerebbe sistemarla in modo da poterla utilizzare per le mie orchidee...il tetto è di vetro e non ha aperture...ci sono solo due finestre sui lati e la porta che da sul giardino:)...le misure sono 4m x 2m...
 

kerol13

Aspirante Giardinauta
Grazie per le risposte:)...proverò a vedere quanto riesco a controllare la temperatura con il telone ombreggiante e aprendo le finestre e la porta...poi vedrò il da farsi:)...

Saluti
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
considerato la tua collocazione geografica, dovrebbe bastarti la ventilazione + l'ombreggiante..
se poi installi un sistema nebbia.. avrai la serra perfetta :D

:Saluto:
 
Alto