• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Questa volta ho davvero bisogno di voi!!!(cambria)

Al Thor

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!Per la prima volta nella mia storia di utente di questo forum mi avventuro in questi lidi per chiedervi un aiuto.
Conoscendo la mia passione per le piante di ogni foggia e dimensione la mia ragazza mi ha regalato ieri un'orchidea (mi sembra una cambria) davvero splendida.
Ho sempre adorato le orchidee da quando visitai da piccolo il magnifico orto botanico di singapore pero' non ne ho mai posseduta una reputandola poco idonea ai miei bioritmi e ai miei "spazi".
Le orchidee sono piante magnifiche ma devono essere gestite con cura in un ambiente affine a condizioni climatiche abbastanza lontane dalle nostre.
Eppure il regalo mi e' stato fatto e ovviamente ora non posso che prendermene cura! Certo e' una bella sfida pero' sono sicuro che con il vostro aiuto potro' farcela!

Dopo l'ampia intro comincio le domande a raffica :confuso:
1.L'esposizione: ho letto che deve stare alla luce ma non al sole!A questo punto ho due opzioni: metterla sul balcone esposto a nord in questi gg estivi oppure tenerla in casa
la mia grossa paura e' che in casa rischi di prendere poca luce non e' raro infatti che io stia fuori di casa tutto il giorno (come oggi)...putroppo chiudendo casa non filtra piu' nemmeno un raggio di luce.
Voi cosa mi consigliate di fare?
2. La temperatura: pensate che possa soffrire gli sbalzi termici anche d'estate oppure tra giugno e settembre puo' stare tranquillamente all'aperto?
D'inverno la terrei in casa con 18 gradi fissi...va bene o e' troppo caldo/freddo.
3. Devo fare qualcosa a parte bagnarla?Mi consigliate di cambiare il vaso (a me sembra che abbia un buon substrato ma non sono un grande esperto), devo cominciare a concimarla da subito o aspetto? Devo mettere un sottovaso?
4.C'e' un modo per capire quando la devo bagnare?

Scusate i quesiti, magari banali, ma ho mille perplessita' che mi girano per la testa e non ho nemmeno troppo tempo per cercare le risposte perche' sto affrontando gli ultimi esami all'uni!
Grazie in anticipo per i vostri consigli!!!!
PS domani se vi va vi metto 2 fotine per mostrarvela...cavolo e' davvero una pianta magnifica...mi sa che posso solo peggiorare la situazione!!!! :(((((
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Ciao
All'esterno va benissimo, questo tipo di orchidee amano temperature fresche, per l'estate l'esposizione nord potrebbe andare bene, ma in autunno inverno sarebbe meglio una luce più vivida, e anche un po di sole (est oppure ovest sarebbe l'ideale)
Orientativamente potrai lasciarla fuori fino ad ottobre, o fino a quando le temperature non scenderanno sotto i 13-15 gradi.
A quel punto la poi rientrare.
Le temperature ottimali sono 18 26 gradi, ma ovviamente sopporta tranquillamente qualche grado in meno e anche temperature più alte.

Ha radici molto sottili, facile ai marciumi, ma anche sofferenti ai lunghi periodi di secco.
Per regolarti con le annaffiature comincia ad infilare un lungo stuzzicadente nel vaso, lo lasci 15 minuti circa e lo tiri fuori, (come per le torte) se è ancora umido soprassiedi altrimenti annaffia.

Poi pian piano saprai capire quando farlo anche senza stuzzicadente :D

Ciao
 

Al Thor

Aspirante Giardinauta
Grazie marealto!Questa mattina mi sono un po' acculturato e grazie anche ai tuoi consigli sono pronto ad affrontare la sfida.
Ho guardato qualche filamtino su you tube e sentendo il substrato molto secco e vedendo una foglia che cominciava a raggrinzirsi un po' ho deciso di bagnarla per immersione.L'ho lasciata forse un po' pochino ma al massimo la ribagnero' tra 5o 6 gg, se la prova dello stuzzicadenti sara' suggestiva.
Per le temperatura mi hai rinfrancato perche' in giro ho trovato gap molto piu' piccoli e quindi mi stavo allarmando!
In realta' ho trovato un'altra posizione probabilmente migliore: ho un salone con un ampia finestra a sud dalla quale pero' non entra mai il sole direttamente, essendoci il balcone del piano superiore che crea ombra.Credo che nei giorni in cui saaro' a casa e in inverno la mettero' li'.Nei periodi in cui saro' meno presente mi terro' il balcone a nord come opzione di emergenza.

Mi chiedevo ancora se avesse senso concimarla gia' in questi giorni oppure aspettare 2 o 3 settimane.(ho notato che nei garden pompano tantissimo le piante per venderle belle fiorite quindi per evitare eccesso di nutrienti di solito posticipo la prima concimazione nelle piante che non riinvaso subito)

Infine, proprio perche' non volevo rinvasare, mi chiedevo se potevo metterla con il suo vaso all'interno di un vaso un po' piu' carino (ovviamente vuoto).

Grazie dell'aiuto
 
Ultima modifica:

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Ciao se vuoi puoi concimare, usa un concime bilanciato tipo 20.20.20 o qualcosa di simile.
Se è in polvere usa 1 g ogni 2 litri di acqua che deve esere demineralizzata, da osmosi inversa o piovana.
Se è di tipo liquido usa una quantità dimezzata rispetto alle indicazioni riportate in etichetta.

usando questa concentrazione di concime puoi concimare anche tutte le volte che annaffi, poi una volta al mese annaffi con sola acqua.
E' meglio fare concimazioni più blande e continue che concimare una volta sola ogni tot giorni.

Se usi un coprivaso vaso decorativo deve essere molto più grande del vaso in modo tale che permetta la circolazione dell'aria, in ogni caso con un coprivaso le annaffiature andranno diradate, infatti vedrai che il substrato asciugherà più lentamente.

Puoi mettere una foto del fiore e della pianta così possiamo ammirarla? :D

Ciao
 

Al Thor

Aspirante Giardinauta
Scusa il ritardo ma ero davvero indaffarato!
Eccoti 2 foto! La piante è davvero in gran forma perchè a parte i fiori ci sono altri 2 rametti pieni di boccioli!
4667715110_d7333fdf16.jpg


4667709064_a6b341467e.jpg
 

Al Thor

Aspirante Giardinauta
Grazie! Domani magari metto un'altra foto perchè una delle 2 è misteriosamente scomparsa.
Volevo solo fare una domanda sulla prova dello stuzzicadenti(che ho fatto con un fiammifero!!!).
Dopo 15min ho prelevato il fiammifero e in pratica era tutto umido a parte i 2 cm più superficiali. Ho ovviamente considerato la prova negativa e quindi non ho bagnato.
La mia domanda è: dato che la terra si prosciuga dall'alto in basso quando diventa positivo il test?Cioè quando devo bagnare?
Deve essere tutto secco lo stuzzicadenti oppure basta metà secco e metà umido? Lo so che non esistono regole precise però magari qualcuno riesce ad illuminarmi.
Grazie ;)
 

amboinensis

Giardinauta Senior
Ciao Al secondo me lo stecchetto deve essere tutto secco atrimenti rischi lo stesso possibili marciumi. La cambria è molto delicata...però aspetta magari gente più esperta. CIAO :Saluto: ...dimenticavo....è molto bella la tua cambria!
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
si deve essere asciutto o appena umido, il problema è proprio verificare che in fondo sia asciutto, infatti se in fondo al vaso è bagnato, puoi stare tranquillo che le radici più siperficiali non moriranno, infatti la parte superficiale a te sembra secca ma ti assicuro che c'è l'umidità necessaria per farle vivere bene.
Ricorda che alle radici basta solo l'umidità per non disidratarsi, non serve che siano bagnate costantemente.
 

Al Thor

Aspirante Giardinauta
Ok! Devo dire che non è banale trovare l'equilibrio zen per non bagnarla troppo :D...mi sembra quasi di trascurarla! Cmq aspetterò...in linea di massima dovrebbe essere ogni 7-10gg in estate, vero?
Per altro i boccioli più apicali si stanno aprendo, che bello!!!
 
Alto