Buon pomeriggio a tutti, avrei bisogno della vostra consulenza.
Abbiamo trovato sulla nostra quercia dei bozzoli di consistenza legnosa e dalla superficie "a buccia d'arancia". Si sono formati presumibilmente negli ultimi mesi (dopo la primavera), sono distribuiti su tutti i rami, anche a grappoli di più esemplari ravvicinati, che spesso avviluppano completamente la circonferenza dei rami stessi.
L'aspetto potrebbe sembrare quello di gemme che crescono direttamente sui rami, ma in effetti le ghiande vere e proprie ci sono e si stanno sviluppando in maniera ordinaria.
Ognuno di questi bozzoli presenta uno o più forellini; staccando ed aprendone uno abbiamo trovato al'interno una larvetta bianca (un vermetto), o in altri casi proprio una specie di formica.
Potresti cortesemente aiutarmi a capire di cosa si tratta? E ancora meglio, come debellarlo e come evitare la ricomparsa?
Grazie infinite.

Abbiamo trovato sulla nostra quercia dei bozzoli di consistenza legnosa e dalla superficie "a buccia d'arancia". Si sono formati presumibilmente negli ultimi mesi (dopo la primavera), sono distribuiti su tutti i rami, anche a grappoli di più esemplari ravvicinati, che spesso avviluppano completamente la circonferenza dei rami stessi.
L'aspetto potrebbe sembrare quello di gemme che crescono direttamente sui rami, ma in effetti le ghiande vere e proprie ci sono e si stanno sviluppando in maniera ordinaria.
Ognuno di questi bozzoli presenta uno o più forellini; staccando ed aprendone uno abbiamo trovato al'interno una larvetta bianca (un vermetto), o in altri casi proprio una specie di formica.
Potresti cortesemente aiutarmi a capire di cosa si tratta? E ancora meglio, come debellarlo e come evitare la ricomparsa?
Grazie infinite.




