• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Quando interrare i bulbi?

alestellina

Florello
Avevo intenzione (dopo aver preso qualche "spunto" dai post precedenti) di creare una bella ciotola colorata di bulbi.... :)
Mi piacerebbe usare i giacinti....

che altri bulbi mi consigliate da aggiungere per creare un bel contrasto di colore?

...quest'anno la ciotola la lascerò fuori in giardino su un piedistallo..quindi non sarà protetta da niente...sarà fuori alle "intemperie".. perchè lo scorso anno avevo fatto nascere i giacinti in vaso in terrazza ma mi erano rimasti un pò nani... :embarrass
quindi ho dedotto che vogliono più freddo e pensavo a questa soluzione...cosa mi consigliate per fare un bel mix? grazie!! :love_4:
 

mario87

Maestro Giardinauta
potresti fare un vaso a strati ( nelle faq c'è un mio post che spiega il procedimento passo a passo e anche il risultato finale ) giacinti-muscari-narcisi o giacinti-muscari-tulipani-crochi ti puoi sbizzarrire come vuoi tu però non mettere tulipani e narcisi nello stesso vaso
 

Anelina

Aspirante Giardinauta
Si anche io avevo intenzione di fare questa cosa a strati perchè avevo letto il post su questo argomento e l'idea è veramente interessante!! ( a proposito, complimenti mario87 per i tuoi bulbi, sei molto bravo :) )
Domani forse vado a comprarmi i bulbi e non vedo l'ora!! :)

mario87 ha scritto:
...però non mettere tulipani e narcisi nello stesso vaso
Mario posso chiederti perchè non si possono mettere tulipani e narcisi nello stesso vaso? Ci sono altre combinazioni da non fare?
 

mario87

Maestro Giardinauta
Grazie :)
perchè i narcisi emettono una sostanza dannosa per i tulipani e in vaso, essendo poco lo spazio e quindi la terra, possono compromettere la fioritura dei tulipani
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
ciao,

mi permetto di intromettermi, io ho provato per 2 anni la soluzione stratificata, ma è un disatro

esteticamnete parlando. si mischia tutto, le foglie dei tulipani e dei narcisi seppelliscono totalmente i crochi

esce un gran pasticcio! :baf:

o io ho sbagliato qualcosa o non so, però è fiorito tutto perfettamente solo non era molto carino; i fiori bellissimi, l'insieme un disastro.

Se si vuol michiare, a questo punto penso sia meglio fare zone all'interno della ciotola, tipo dietro quelli alti davanti quelli bassi, se è un ciotola che si vede prevalentemente da un solo lato,

oppure al centro i fiori + altri e sui contorni quelli bassi.

cmq sono solo riflessioni personali :D

:Saluto:
 

berni

Aspirante Giardinauta
Bellissimo il faq dei bulbi a strati in questo post , e chiaramente l'ho provato.
L'ho fatto di muscari all'esterno e di giacinti al centro ma li ho sotterrati più in basso. al momento sono uscite solo le foglie dei muscari... speriamo bene.
Ciao e grazie e Mario per le splendide spiegazioni in merito.
 

mario87

Maestro Giardinauta
ciao,

Se si vuol michiare, a questo punto penso sia meglio fare zone all'interno della ciotola, tipo dietro quelli alti davanti quelli bassi, se è un ciotola che si vede prevalentemente da un solo lato,

oppure al centro i fiori + altri e sui contorni quelli bassi.

cmq sono solo riflessioni personali :D

:Saluto:

si ma infatti se leggi il mio post (non nel primo messaggio ma nel numero 12) l'ho specificato che in caso di vasi circolari i bulbi più alti vanno messi al centro mentre i più bassi sui bordi, mentre in quelli rettangolari i più bassi avanti e in più alti in secondo piano, comunque si vede anche dalle foto del post :eek:k07:
 

mario87

Maestro Giardinauta
Bellissimo il faq dei bulbi a strati in questo post , e chiaramente l'ho provato.
L'ho fatto di muscari all'esterno e di giacinti al centro ma li ho sotterrati più in basso. al momento sono uscite solo le foglie dei muscari... speriamo bene.
Ciao e grazie e Mario per le splendide spiegazioni in merito.

grazie, aspetto le foto in primavera :eek:k07:
 

frengo95

Aspirante Giardinauta
ragazzi io ho interrato già adesso i bulbi perchè sulla confezione c' è scritto: - piantumazione da ottobre a dicembre.-
ma l' inverno?????questi bulbi sono muscari (americanium) , tulipano passionale, mix di iris, narcisi mirrow, narcisi gialli, dahlie , gigli e del fondant (è l' unico che fine ad ora ho visto con il bulbo viola). per ora ho pantumato tutto, tranne la dhalia che stà fiorendo ora.ho già un giglio e delle fresie che stanno "uscendo" adesso. ho eseguito tutto correttamente???
 

magdalena

Giardinauta Senior
ciao a tutti!!! mario,ho guardato il tuo post e i tulipani sono davvero meravogliosi!!!!!!!!!! :) volevo chiederti:tutti gli anni dopo la fioritura togli i bubli dalla terra?perchè io ho provato a farlo ma l'anno dopo non hanno fatto più i fiori cosi belli!!per ora devo ancora iniziare a piantarli,sia nei vasi che in terra:) ho piantato solo i muscari una settimana fa e stanno già spuntando,è normale secondo voi??? graziee
magdalena
 
Alto