• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Quando e come rinvasare questa lonicera nitida...

njnye

Florello Senior
Ciao,
ho preso questa pianta di lonicera nitida:
41ccf63d62371d10dd56d26c4067a59c.jpg

Non so quanto si capisca dalla foto, ma se osservate bene il vaso è sollevato da terra di circa un centimetro. Quello è uno strato compatto e uniforme di radici. Presumo che fosse poggiata a terra e che per sollevarla abbiano segato le radici che sporgevano.
Volevo quindi procedere a un rinvaso d'urgenza, anche perché non so quanto bene le faccia stare così. Che substrato mi consigliate e quanto più grande dovrà essere il nuovo vaso? L'attuale è davvero striminzito. Ma soprattutto, come faccio a estrarla dal vaso? Sacrifico tutto quello strato di radici? La pianta non ne risentirà? Faccio anche una potatura in parallelo?
 

Crimson king

Florello
Ciao, il vaso va tagliato con le forbici sicuramente le radici saranno aggrovigliate intorno al pane, delicatamente cerca di liberare quello che puoi, per il nuovo vaso almeno 8cm di diametro in più a quello che ha adesso. Per il terriccio direi quello per acidofile mischiato con un pò di sabbia Cima solo il rametto più vigoroso lasciandolo per adesso leggermente più alto.
 
Ultima modifica:

njnye

Florello Senior
Ciao, il vaso va tagliato con le forbici sicuramente le radici saranno aggrovigliate intorno al pane, delicatamente cerca di liberare quello che puoi, per il nuovo vaso almeno 8cm di diametro in più a quello che ha adesso. Per il terriccio direi quello per acidofile mischiato con un pò di sabbia Cima solo il rametto più vigoroso lasciandolo per adesso leggermente più alto.
Il problema maggiore sarà tagliare il fondo senza fare danni. Vediamo che combino. Ma è un'acidofila? Mi consigli di farlo subito quindi il rinvaso?
 

META

Giardinauta Senior
Non preoccuparti delle radici,anche se qualcuna viene tagliata aprendo il vaso non è un problema essendo una sorta di potatua. Concordo con crim su una bella schiarita alla chioma (combinazione fatto anche io ieri) ma personalmente schiarirei anche le radici (dipende però anche da quanto è grosso il tronco principale). Se quelle sporgenti sono fine o comunque recenti magari puoi tagliarle recuperando il vaso ma devi vedere tu.

META
 

META

Giardinauta Senior
Ok,sicuramente è da un po' su quel vaso e va sicuramente reinvasata. Se fai una potatura nella parte aerea cospicua secondo me puoi tagliare senza problemi le radici. Ovviamente rompere il vaso sarà meno traumatico x la pianta ma divtai comunque tagliare un po' di radici.

META
 

Crimson king

Florello
Si come a detto META puoi tagliare tranquillamente tutto quello che esce dal vaso, anche perché quelle radici ormai non sono più vitali stando fuori dalla terra. Con le forbici fai due tagli verticali al vaso e si apre poi tagli il fondo .
 
Ultima modifica:

njnye

Florello Senior
Purtroppo non ho foto da condividere perché ero troppo inc****ta perché mi venisse in mente di farne, ma una volta tagliato il vaso ho trovato una situazione mai vista. Di terra non c'è più niente, solo un blocco unico di radici con qualche pezzetto di pomice sparso (unica cosa che è rimasta del substrato). Le radici soffocate a loro volta hanno iniziato a decomporsi, diventando una poltiglia nerastra che rende tutto più scivoloso e complicato (oltre che puzzolente). In effetti dovevo intuirlo visto che pesava quanto una palla da bowling, ma pensavo ci fosse tanto lapillo.
Dopo un'ora e mezza di lavoro ancora non vedo la fine. Ho messo del terriccio provvisorio e riprenderò la prossima settimana, per il momento resta al chiuso in luogo non riscaldato. Ho anche iniziato a potare, vediamo quante radici rimarranno alla fine.
A questo punto dubito che il tono di giallo delle foglie sia per la varietà, ma piuttosto perché buona parte delle radici secondarie erano morte e le primarie stanno soffocando.
Non dovrebbero neppure venderle piante in quello stato...
Morale della favola: oggi dovevo fare 6 rinvasi, non ho ancora messo su la cena e sono tornata a casa con 2 piante
-_-''
 

META

Giardinauta Senior
Eh come avevo detto era probabile fosse la da molto. No preocupe, alleggerisci molto la chioma come indicato e di pari passo le radici ovviamente prediligendo di togliere le marce, un po' all'aria non gli avrebbe fatto male. Vai di terra buona per acidofile ovviamente con i drenanti sul fondo e poi all'aperto che è decisamente meglio che dentro anche se al fresco. Almeno io farei così.
 

njnye

Florello Senior
Come mai per acidofile? Le schede che avevo letto dicono che va bene qualsiasi ph. Non ho potuto lasciarle all'aria perché non volevo risentissero del freddo.
La chioma l'ho alleggerita già parecchio, cercando di salvaguardare i rami con un buon diametro.
Vediamo come procede, ancora non so come farò a districarle...
 

META

Giardinauta Senior
Va bene anche terriccio universale,quello x acidofile semplicemente è più gradito ma va tranquilla. L'esterno non le fa paura ma viste le condizioni e rinvaso puoi anche tenerla dentro ma ben al fresco.

META
 

njnye

Florello Senior
In realtà ho anche quello per acidofile ma di solito non lo uso per le lonicere. Se è più adatto, lo aggiungerò :)
 

njnye

Florello Senior
Ok, oggi ho finito il rinvaso. Alla fine sono rimaste molte radici aggrovigliate nella parte centrale (dove devono essere cresciute in piena torba e sono praticamente indistricabili). Essendoci troppe radici legnose avevo paura di fare troppi danni, quindi ho liberato la circonferenza e la parte bassa. Spero sia sufficiente, ho visto che già ha patito parecchio dopo il primo intervento. Ma la primavera è alle porte, se resiste ha tempo per riprendersi...
Ovviamente ho potato ancora, ho lasciato solo i rami principali che comunque sono pieni di gemme. Il colore secondo me sarà verde scuro, peccato perché il dorato non mi dispiaceva!
 

njnye

Florello Senior
Riporto UP perché sta accadendo un'evoluzione interessante. Come avevo anticipato il "dorato" non è dovuto alla varietà ma alla precedente sofferenza radicale. La pianta non solo sta lentamente cambiando colore e le foglie sono molto più compatte, ma oggi controllando alcune foglie gialle ho scoperto che in realtà erano fiori!! Insignificanti e inodore ma fiorellini sparsi un po' ovunque!
Inizio a pensare che sia una lonicera pileata. Se così fosse e si riempisse di bacche viola sarebbe davvero un fantastico premio!
 

njnye

Florello Senior
Ciao,
giusto per completezza, nel caso qualcuno finisca su questa discussione, mostro com'è oggi la pianta. Non metto foto dei fiori perché sono insignificanti e quasi non si vedrebbero.
L'aspetto interessante è il cambio di colore (e anche di forma) delle foglie:
6be97e88bb47d83e3829725096ae7ce1.jpg

Se guardate la prima foto direi che il cambiamento è netto.
Speriamo prosegua in questo modo, non sarà dorata ma è comunque una pianta interessante.
 

META

Giardinauta Senior
È simile alla mia,stesso colorito attuale. vediamo se dopo la rasata che gli ho dato si rafforza a dovere.

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
 

META

Giardinauta Senior
Onestamente no,ma c'è anche da dire che non era stata messa in luogo adatto ed in più ha passato malattie. Non la gestivo io prima,l'anno scorso le ho cambiato posto,cure e poi questa primavera una bella sfoltita. Ora sembra in piena salute,vediamo quest'anno cosa combina. Ha parecchi anni quindi se le deve fare ha tutte le condizioni.

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
 
Alto