• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

qualche domanda su un'ortensia

Marco1695

Aspirante Giardinauta
Ho comprato oggi quest'ortensia da Lidl

IMG-20150318-WA0006.jpg

Prima di tutto mi sono accorto troppo tardi che aveva qualche ramo potato precedentemente ammuffito e l'ho rimossi :burningma In seguito nel tardo pomeriggio ho proceduto al trapianto che ho ritenuto sin da subito obbligatorio. Terreno per acidofile e vaso da 30 cm. Qui la mia prima domanda; ho forse esagerato con le dimensioni del vaso? Non è che rischio che la pianta sfrutti subito tutta la terra in più e che poi ne risenta in seguito quando sarà più sviluppata? Vi allego anche la foto post trapianto (un po' decentrata, me ne sono accorto dopo :martello2)

IMG-20150318-WA0013.jpg

Comunque come detto prima la pianta è stata già potata, non da me naturalmente, quindi volevo chiedervi conferma se per caso è ancora troppo giovane per essere potata. A me a occhio e croce sembra abbia un anno, forse 2 al massimo :fifone2:

Come esposizione ombra tutto il giorno tranne la mattina fino alle 9, di concime non ne do per nulla? Per quest'anno basta il terreno nuovo?
 

Ruben96

Aspirante Giardinauta
Ciao io non sono molto esperto, ma provo ad aiutarti, per la potatura non serve in quanto la pianta è ancora molto giovane e piccola, le dimensioni del vaso credo possano andare bene, ricorda solo di guardare quando usciranno le radici da fori li dovrai rinvasare. Io a metterla nel nuovo vaso avrei aspettato la fine della fioritura per evitare eventuali stress alla pianta. L'esposizione va bene in quanto amano l'ombra. Per la concimazione quest'anno niente in quanto è una pianta forzata quindi il terreno è già molto fertile. Concima al suo risveglio a marzo con del concime granulare a lenta cessione.
 
Alto