• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Punteruolo nero, una minaccia per agavi e non solo

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

c'è già un'altra discussione in merito, aperta il giorno dopo il servizio su Striscia la notizia.
E' dal 2006 che si parla di questo coleottero e, da allora, si sono fatte una serie di operazioni per limitarne la diffusione.
Il rischio maggiore è per le piante "allo stato brado" che non hanno controlli e per le grandi coltivazioni.
Per i privati o i possessori di poche piante il rischio è minore.
Anche gli importatori sono tenuti al controllo delle piante importare prima della loro piantumazione e diffusione.
Fin ora però non ci sono dei prodotti chimici specifici. La difesa migliore è la prevenzione ma, su larga scala, il controllo delle singole piante è difficoltoso (chi va a controllare lo stato delle agavi a strapiombo sulle scogliere o nei campi non coltivati?)

Ste
 

njnye

Florello Senior
HandlerObject.ashx

Ma questo non è il punteruolo dei cereali???
Purtroppo lo conosco molto bene perché ne ho avuto un'infestazione in casa la scorsa estate (e avevo dato la colpa al riso integrale preso in Sarpi). E visto che mangio solo cereali integrali e ho la dispensa piena di semi, vi lascio immaginare cos'abbiamo trovato dopo 2 settimane di ferie! Ma non sapevo che infestasse anche le piante! Non ditemi che può essere arrivato dalle piante come diceva mio marito o me le fa sparire tutte!
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

bisogna fare attenzione alle piante nuove.
I vivai sono tenuti alla prevenzione ma non è detto che tutti rispettino le regole.

Non sono proprio lo stesso animale. Quello del fico è un Aclees cribratus mentre quello dell'agave è un Scyphophorus acupunctatus ma, diciamo, sono cugini.

Ste
 
Alto