• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

protezione_vasi

Darja

Aspirante Giardinauta
il mio nuovo micio ha deciso che vuole tormentare la mia
mangiafumo, scavare la terra e fare gli agguati alle foglie.:food:
Per fortuna è ancora piccolo e non riesce a saltare sul
bancone delle orchidee...:froggie_r

Come fate a proteggere le piante da questi perfidi felini?:ciglione:

Finora mi sono venute 2 idee:
1) ingabbiare la pianta:confused:
2) ingabbiare il gatto:(

entrambe un po' deludenti anche sotto il profilo estetico...

darja
 

gigino67

Florello Senior
LE TUE IDEE SONO FANTASTICHE......
ma io dovrei ingabbiare o circa 100 vasi oppure 2 gatti e tre cani....

pokka miseria........
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Mannaggia non me ne parlate...
Malgrado fossi contrario alle piante da appartamento in quanto a casa mia c'è poca luce, me le hanno regalate e ora mi tocca tenerle, solo che mi sa che schiatteranno per colpa del gatto molto prima che per la poca luce.
Lamù sembra irresistibilmente attratta dallo Spatifillum e dal ficus benjamin: adora tirar fuori la terra dal vaso e mordere le foglie. Però ho notato che lo fa solo quando siamo in casa noi, come se volesse attirare l'attenzione, e quando noi la cogliamo sul fatto lei scappa e come ci giriamo torna all'attacco.
Per ora sto sperimentando con successo lo spruzzino: si mette uno spruzzino d'acqua in modalità nebulizzatore, e si opera sul gatto quando non obbedisce. Per qualche minuto scompare e la cosa sembra funzionare (Per ora...). Non oso immaginare quando Lamù si abituerà a farsi vaporizzare...
 
P

paolar

Guest
boba74 ha scritto:
Per ora sto sperimentando con successo lo spruzzino: si mette uno spruzzino d'acqua in modalità nebulizzatore, e si opera sul gatto quando non obbedisce. Per qualche minuto scompare e la cosa sembra funzionare (Per ora...). Non oso immaginare quando Lamù si abituerà a farsi vaporizzare...

Il metodo dello spruzzino me lo ha insegnato il veterinario, è chiamato "punizione remota”. Il gatto associa l'acqua (che odia) all'azione che ha compiuto, di conseguenza non "dovrebbe” più ripetere il comportamento... Con le mie ha funzionato, la cosa più difficile e importante è "coglierle sul fatto”.
P.S. Anche una delle mie gatte si chiama Lamù...:)
 

gigino67

Florello Senior
Betty e Gigino.......io li chiamo amorevolmente...CUNNUTAZZI.........

Fra terrazzo e salone/cucina, avro' circa 100 vasi..........e loro li hanno...MARCATI tutti............

Dolcissime creature, adorabili pesti, invece se scendo sotto in giardino ci sono le 3 bestie di SANTANA.....non di SATANA...hihihihi....
3 deficienti con problemi alla vescica perenne........azzalora.....
Momentaneamente non ho soluzione alcuna...ma il mio cervello bacato...sta tramando qualcosa di losco.......hehehehehehehe
 
R

riverviolet

Guest
Gigino, mi fai morire dal ridere ogni messaggio che leggo!

Nello spruzzino, provare a mettere un tocco di peperoncino iper piccante e spruzzate le foglie, :ciglione:
E nella terra, sempre spruzzino, ma di acqua e aglio macerato in questa, oltre a possedere una blanda azione antibatterica, i gatti ne detestano l'odore.

Però, per controbilanciare, non potreste coltivare un po' di erba gatta? LA vera Nepeta Cataria?
Bastone di quà e carotone di là :lol:
 

gigino67

Florello Senior
riverviolet ha scritto:
Gigino, mi fai morire dal ridere ogni messaggio che leggo!

Nello spruzzino, provare a mettere un tocco di peperoncino iper piccante e spruzzate le foglie, :ciglione:
E nella terra, sempre spruzzino, ma di acqua e aglio macerato in questa, oltre a possedere una blanda azione antibatterica, i gatti ne detestano l'odore.

Però, per controbilanciare, non potreste coltivare un po' di erba gatta? LA vera Nepeta Cataria?
Bastone di quà e carotone di là :lol:

Si River...mettero' in atto tutte queste strategie....ed in piu' restringero' un po' il campo alle bestie di SANTANA.....HIHIHI....visto che fino ad oggi hanno avuto fin troppo spazio..........
( e qui dovro' lottare con mio fratello e mia cognata........ok....ok....ha inizio la guerra):burningma cat: cat:
 

Darja

Aspirante Giardinauta
eppero! che ideone che hai tu!:rolleyes:

penso proprio che provero' x' ieri sera ho provato
con lo spruzzino d'acqua pura sul gatto; risultato::storto:
il gatto era felicissimo, poi ha leccato tutto il pavimento:martello2
(ma non puo' bere dalla ciotola?)
e poi è beatamente salito sul vaso e ha fatto pipì.:cry: cat:
con grande ira , trambusto e asportazioni di terra contaminata!:crazy:
insomma urge qlksa di + drastico!:ciglione:
 

paolaas

Guru Giardinauta
Anche con la mia micina l'acqua non funziona.
Per i morsi alle piante dovresti risolvere con un papiro sacrificato per la gioia dei tuoi mici, impazziscono letteralmente.
per la pipì è strano, sono abituati a farla nella cassettina o sono mici di "fuori" che la fanno ovunque? Nel secondo caso non vedo molte soluzioni.....
Ti dò un'idea un po' strana: prova a spalmare sul bordo del vaso del viks vaporub (quello nel vasetto, che si spalma sul petto) ha un odore insopportabile per loro e credo abbastanza persistente da dissuaderli per un po' e poi, vista la stagione, a noi non dà nemmeno troppo fastidio sentirlo. Poi fammi sapere.
Una curiosità: tu sei di Belluno città? Io ho una cassetta (della nonna) a Lentiai!
Ciao.
 

Darja

Aspirante Giardinauta
ossignore!

no. non è un micio da fuori, è solo FUORI!:crazy:
è che è a casa da 3 giorni e non sa bene come ci si comporta in società.:lingua:
provero' tutto insieme: papiro aglio peperoncino e vicks.
speriamo funzioni
e che non mi portino via ammanettata!:baf:

p.s.: Non sono proprio di Belluno-Belluno.
Abito a Sedico, Tra Belluno e Lentiai.
Magari se passi ci facciamo un coffea...
 
Alto