premetto che, la propagazione per seme, è la tecnica che mi affascina di più.... scoprire che dal nulla, pian pianino si vedano spuntare delle piantine minuscole è una delle cose più eccitanti che la passione per il giardinaggio ti possa regalare....... in effetti se ci pensate la propagazione per seme, è quella in assoluto più naturale, sempre più spesso riesco ad intravedere, nel mio giardino, piccole piantine di bocche di leone, che si propagano autonomamente per seme, (magari se ci tento io con le mie mani non ci riesco!) e per la mia modestissima esperienza, è una delle tecniche che più difficilmente danno risultati positivi, ultimamente ho piantato dei semi di rudbeckia ...comprati trà l'altro e non sopporterei il fatto che non possano generare niente, non lo accetto! però volevo chiedere a voi direttamente, se riescite sempre con successo a propagare una pianta per seme, e se in generale preferite questo mettodo o se andate sul (quali sicuro) prediligendo magari la propagazione per talea, o la propagazione per vivaio
(nel senso che andate al vivaio e vi comprate la piantina)
che mi dite? mi raccontate giorie e dolori di questa meravigliosa tecnica di propagazione?
che mi dite? mi raccontate giorie e dolori di questa meravigliosa tecnica di propagazione?