• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

problemi con salvia e menta

C

Crimax

Guest
Ciao a tutti.
In giardino ho una pianta di salvia e diverse di menta piantate l'estate scorsa.
Al mio rientro dalle ferie ho visto che le foglie di menta si sono riempite di macchioline bianche, mentre quelle della salvia si accartocciano e si seccano.Le due piante sono vicine, in mezzo c'è un rosmarino che non ha niente , e alla dx della salvia c'è un alloro.
Sono in posizione soleggiata.
Cosa posso fare? Grazie
Crimax
 

Dario Como

Aspirante Giardinauta
Non so che dirti riguardo alle macchioline, penso sia qualche malattia, ma dirti cosa... non so.
So solo che la menta è un infestante pazzesca... ne sa qualche cosa il mio orto, la tengo giusto perchè ne ricavo una marmellata alquanto particolare...
 
M

Mamma Sara

Guest
Infestante è dir poco!!!
Io ho tolto la pianta dall'orto due anni fa per la disperazione, e ancora adesso ne trovo dappertutto! Ma che marmellata fai Dario? Con la menta?
Scusa Crimax ma nemmeno io so aiutarti mi dispiace.
Sara
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
può essere oidio sulla menta, ma la salvia dovresti essere più particolareggiato, ci sono macchioline gialle o altro, sai può capitare che venga attaccato dal ragnetto però facci sapere di più.

Ciao
 

Dario Como

Aspirante Giardinauta
Mamma Sara, faccio la marmellata di menta... ahahaha, ottima e particolare, mele menta e zucchero, niente altro, e un po di pazienza
 
M

Mamma Sara

Guest
Ma la menta la metti con tutta la foglia, tagliata a pezzettini, come?
 
O

Orazio.Baglieri

Guest
Ciao,
Probabilmente è attaccata doll'oidio o mal bianco,
fungo che di solito attacca le due piantine mentre il rosmarino è più resistente.
Orazio
 
B

Bre

Guest
Ciao Crimax, io la menta la taglierei a zero cosi' com'e' che si ripiglia subito, non aggiungerei sostanze chimiche se non il verderame, ma non adesso, in primavera nella zona dove ti cresce di solito (non so a te, a me in inverno muore e poi ri-spunta da sola).
A propo si puo' fare un'ottima salsina con menta tritata, aglio tritato, sale pepe poco olio. ottima sulle verdure grigliate ;)
ciao
Bre
 

Dario Como

Aspirante Giardinauta
Per la marmellata.. metto solo le foglie con le mele e un po di zucchero e faccio cuocere per un' oretta, le mele si spappolano, ma le fogleie sono piu coriacee, lascio raffreddare, per comodità, e passo al passaverdure, si fa un po di fatica, ma almeno la parte erbacea della foglia sta nel passaverdure, passo tutto, scartando l' erba, e poi cuocio con il resto dello zucchero fino a che viene marmellata....
Ciao Dario
 

Efx

Aspirante Giardinauta
e' capitato anche a me l'anno scorso quando abitavo ancora dai miei genitori.Cosa sdi esattamente non l'ho mai capito.
Cmq, la causa è dovuta ad una sorta di insettino bianco che si muove molto rapidamente ed è talmente piccolo che non si riesce a vedere bene.
Per verificare la sua presenza o ti munisci di lente d'ingrandimento, oppure provi a smuovere la menta e vedere se noti una "cosa" minuscola bianca che rimbalza e si rintana nuovamente nella menta.
Prova....

x la salvia, uhm? boh?
 
Alto