• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

problema photinia?

lusco

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti, sono un pò preoccupato per la mia photinia, ho riscontrato macchie color melanzana (o comunque scure) sulla parte superiore di molte foglie... avete idea di che potrebbe essere e se sia il caso di intervenire?

ps: le altre non hanno questo problema ma hanno le foglie vecchie tutte mangiate e bucate con secchezza dei bordi, appunto, mangiati.. non è un bel vedere...

grazie a chi volesse aiutarmi!
 

lusco

Aspirante Giardinauta
ciao, sono di milano, pianta su balcone in vaso , per il momento, di plastica.
Non capisco che inendi per come sono coltivate: diciamo che negli ultimi 2 o 3 mesi invernali le ho lasciate tranquille, la pioggia fa il suo dovere.
Potrei prendere foto ma sono un pò a corto di strumenti ora, ho solo un teleonino un pò scarso per prenderle e poi ho un mac che con il telefonino non dialoga... un pò un problema!
grazie!
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
potrebbe essere qualche fungo, ma nn ti conviene fare trattamenti se sono solo alcune foglie, tanto vale potare le piante ed asportare le foglie colpite.
Per quanto riguarda le mangiature forse si tratta di oziorinco, ora puoi somministrare nell'acqua di annaffiatura un isetticida ad ampio spettro per eliminare le larve.
Le bruciature sui bordi potrebbero essere causate da squilibri idrici nn di certo dovuti all'inverno, rimane comunque l'unica soluzione, potatura generale a primavera con buona concimazione.

Ciao
 

lusco

Aspirante Giardinauta
mah, ho pensato al fungo ma sembra una macchia che faccia parte della foglia stessa ,come un livido in un braccio..
Purtroppo nella pianta incriminata le foglie coinvolte sono almeno il 60%...
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
ma quelli sono danni da freddo, nn sono problemi che temporanei addebitati più che altro alla decomposizione della clorofilla.

Ciao
 

simonetta66

Giardinauta Senior
Anche la mia siepe di photinia presenta - su circa la metà delle piante - delle macchie color melanzana (non i bordi come nell'altra discussione ma proprio delle macchie scure sulla foglia).

L'altra settimana (quando faceva bello) ho spruzzato la poltiglia bordolese. Fatto bene????

E' due anni che ho questa siepe e anche se prende sole solo per 4 ore al giorno l'anno scorso non mi ha dato nessun problema. E invece quest'anno questa bella sorpresa :martello:
 
Alto