• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

problema passiflora

miciajulie

Fiorin Florello
salve! mentre le mie numerose passiflore cerulee le devo prendere a mazzate per contenerle un po', la edulis, che ho dall'inverno scorso, presa picccccina al carrefour, fa la smorfiosa: le foglione verde scuro stanno ingiallendo (è a foglia caduca? boh) ma in un modo che non mi tranquillizza: ingialliscono a pallini, non uniformemente. e alcune foglie hanno anche delle macchie marroncine tipo di secco, un po' come dopo il passaggio delle marshalli sulle foglie dei gerani. che succede? quanto devo preoccuparmi?:confuso:
grazie
 

Marco48

Guru Giardinauta
La passiflora edulis è molto più delicata della caerulea quindi non sono sicuro che a Milano possa passare indenne l'inverno fuori. Non sopporta inoltre i terreni basici ma il tuo problema sembra essere dovuto all'ingiallimento delle foglie a puntini, dovresti allegare una foto perchè si potrebbe trattare di virosi.
 

miciajulie

Fiorin Florello
eccovi le foto

spiacente, ma è il meglio che son riuscita a fare

qui si vedono le macchiette brune secche
picture.php


qui l'ingiallimento 'a pallini'
picture.php


ditemi, è grave?
 

Marco48

Guru Giardinauta
Potrebbe essere, il virus si chiama virus del mosaico del cetriolo che si manifesta in inverno, se cerchi nel forum la scheda della passiflora c'è la descrizione.
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
alquanto difficile sia virus, più facile e credibile siano danni da freddo, come già scritto non è pianta rustica, per di più il lembo fogliare è integro e vi è solo decolorazione cellulare tipica della degradazione clorofilliana.
 

miciajulie

Fiorin Florello
Ciao
alquanto difficile sia virus, più facile e credibile siano danni da freddo, come già scritto non è pianta rustica, per di più il lembo fogliare è integro e vi è solo decolorazione cellulare tipica della degradazione clorofilliana.

mi risollevi un po' lo spirito, mi sarebbe spiaciuto eliminarla, anche se di freddo qui ancora non si parla e quindi anche la tua diagnosi mi par strana... la pianta è in forma, nel senso che a parte queste due caratteristiche preoccupanti è perfetta, vigorosa, solida, piena di vita... si avvita felice con le altre passiflore, che non sembra abbiano 'preso' la stessa 'malattia'.
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
allora ti spiego meglio che anche temperature di 15 gradi, per una pianta tropicale significa freddo...
 

miciajulie

Fiorin Florello
Ciao
allora ti spiego meglio che anche temperature di 15 gradi, per una pianta tropicale significa freddo...

ops... chiedo venia. proteggerla seriamente non posso, dato che spostarla è impossibile, vaso grosso e pesante. a questo punto penso di proteggere bene le radici nel vasone e un po' il terreno, più del tnt per la parte aerea. spero basti, grazie brandegeei, molto gentile
 
Alto