• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Problema limone

>axel<

Giardinauta Senior
Buongiorno a tutti! 2 anni fa ho comprato un alberello di limone, l'estate scorsa, poichè era in un vaso troppo piccolo, l'ho rinvasato in uno più grande utilizzando terriccio specifico per agrumi. Adesso però ho notato che le foglie da verdi sono diventate gialle, ma non secche, e quelle nuove che produce sono sempre gialle e piccole. Premetto che non l'ho mai concimato, questi problemi non possono essere causati dalla mancanza di qualche elemento? Grazie a tutti per l'aiuto!

IMGP0230.jpg


IMGP0229.jpg


IMGP0228.jpg
 

Ivannn

Giardinauta Senior
Pare che gli manchi praticamente tutto! Prenditi un concimo completo in macro e microelementi, possibilmente specifico per agrumi.

Bagni molto il terreno? Dove ce l'hai?
 

di mauro rosario

Master Florello
Buongiorno a tutti! 2 anni fa ho comprato un alberello di limone, l'estate scorsa, poichè era in un vaso troppo piccolo, l'ho rinvasato in uno più grande utilizzando terriccio specifico per agrumi. Adesso però ho notato che le foglie da verdi sono diventate gialle, ma non secche, e quelle nuove che produce sono sempre gialle e piccole. Premetto che non l'ho mai concimato, questi problemi non possono essere causati dalla mancanza di qualche elemento? Grazie a tutti per l'aiuto!

image

image

image
Ciao.il tuo limone ha una clorosi dovuta ad una carena di ferro. La lotta consiste nella somministrazione di sale di ferro,sia per via radicale sia mediante la concimazione fogliare
nfr48j.jpg
 

>axel<

Giardinauta Senior
Pare che gli manchi praticamente tutto! Prenditi un concimo completo in macro e microelementi, possibilmente specifico per agrumi.

Bagni molto il terreno? Dove ce l'hai?

E' su un balcone a est in costa azzurra, lo lascio sempre fuori. Purtroppo non avendo il rubinetto sul terrazzo, nei mesi in cui sono a milano vive dell'acqua delle piogge. D'accordo allora gli comprerò un concime completo!

Ciao.il tuo limone ha una clorosi dovuta ad una carena di ferro. La lotta consiste nella somministrazione di sale di ferro,sia per via radicale sia mediante la concimazione fogliareimage

Provvederò anche a questo, grazie!
 
Ultima modifica:

Crash5wv297

Giardinauta Senior
Ciao, quando hai rinvasato, hai usato solo terriccio o anche terra????

Da qualche parte, ho letto che l'ideale sarebbe: 1/3 di terriccio per agrumi, 1/3 terra di campo, 1/3 lapillo vulcanico. In fondo al vaso consigliano di mettere circa 4-5 cm di ghiaia in modo da drenare l'acqua in eccesso.

A me più che una pianta con carenze, sembra una pianta sofferente.

Ciao
 
Quella pianta ha di tutto ,mancanza di nutrienti,innanzitutto carenza di azoto,controlla anche che non abbia cocciniglia(quei puntini chiari sulla foglia...).
Cambia terriccio ,terra per agrumi oppure terra di giardino con letame,questo fallo a aprile,ed aggiungi del concime per agrumi.ciao
vincenzo
 

>axel<

Giardinauta Senior
Quando l'ho rinvasato ho usato solo terra per agrumi (non avendo il giardino) e sul fondo ho messo la ghiaia per un migliore drenaggio. Cocciniglia non mi pare ne abbia, quei puntini bianchi sono solo variazioni cromatiche. Grazie del consigli, comincerò a trattarlo con un buon concime completo, ma devo aspettare la primavera o posso intervenire anche a febbraio?
 
Quando l'ho rinvasato ho usato solo terra per agrumi (non avendo il giardino) e sul fondo ho messo la ghiaia per un migliore drenaggio. Cocciniglia non mi pare ne abbia, quei puntini bianchi sono solo variazioni cromatiche. Grazie del consigli, comincerò a trattarlo con un buon concime completo, ma devo aspettare la primavera o posso intervenire anche a febbraio?
Quelle sono punture di insetti secondo me non variazioni cromatiche,le variazioni sulle foglie a volte sono causate da carenze di magnesio o ferro oppure punture di insetto come credo nel tuo caso.
Intervieni ad aprile secondo me ,poi senti altri e decidi te.ciao
vincenzo
 

>axel<

Giardinauta Senior
Ok, interverrò ad aprile. Purtroppo sono bloccato dal fatto che la pianta non è qui a milano ma al mare, quindi dovrò aspettare le vacanze...
Grazie ancora!
 
Alto