• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Problema foglie di pesco

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
si tratta della bolla del pesco, andavano fatti dei trattamenti preventivi in autunno e inverno.
 

cerullo.danilo

Aspirante Giardinauta
Ah ecco.. quindi è solo un problema estetico... posso stare tranquillo per la fruttificazione?.. grazie per l attenzione brand
 

Marcello

Master Florello
eh...! non è solo problema estetico poche' le foglie servono non per i nostri occhi ma per svolgere funzioni ben precise e conosciute.

la foglia bollata non funziona piu' e se l'albero non ha piu' foglie funzionanti non funziona manco lui.

toglile a mano e distruggile.
 

luigi g

Aspirante Giardinauta
Come ho già risposto in un altro forum

Io l'anno scorso ho fatto macerare 5/6 spicchi di aglio in circa 2litri di acqua per 4/5 giorni e l'ho spruzzato sulle foglie. Il problema è dovuto ad un parassita che mangia le foglie. Il trattamento andrebbe fatto ad inizio primavera.quest'anno me ne sono dimenticato come al solito e proprio ieri sera ho tolto tutte le foglie rovinate (visto che la pianta è ancora piccola)ed ho dato una bella spruzzata di prodotto. Lo uso anche sugli altri albero da frutta e sul limone. Insomma un po su tutto. La puzza di aglio tiene parecchi parassiti lontani. In alternativa puoi farti consigliate qualcosa dal vivaio
 
Alto