Saluti,
sto rifacendo l'impianto di irrigazione, e mio padre ha voluto cambiare una elettrovalvola che secondo lui era rotta (non so per quale motivo).
Per cui questa mattina siamo andati nel negozio dove ci riforniamo e ha acquistato un'elettrovalvola, consigliata da un addetto del negozio.
Non c'è scritto nulla sopra, è molto piccola e pare sia "automatica".
Primo problema: tornati a casa, attivando dalla centralina un solo settore, l'acqua va in tutto il circolo, quindi in tutti gli spruzzini e nel gocciolante.
Ovviamente non si alza nemmeno uno spruzzino. Mentre prima, quando c'era l'impianto vecchio, il tutto funzionava. Abbiamo solo cambiato i tubi e gli irrigatori, senza toccare né le elettrovalvole né la centralina. Cosa può essere successo?
Secondo problema: ho aggiunto diversi raccordi, e un ragazzo del negozio mi aveva detto che non c'era bisogno di mettere il teflon nelle giunture, dato che avevano un sistema apposito. Era da aggiungere solamente nelle giunture da collegare allo spruzzino.
I raccordi sono simili a questo:
Aprendo l'acqua, quasi tutti i raccordi perdono acqua. E' quindi necessario metterci il teflon per ridurre le perdite?
Grazie mille per ogni aiuto,
Tommaso
sto rifacendo l'impianto di irrigazione, e mio padre ha voluto cambiare una elettrovalvola che secondo lui era rotta (non so per quale motivo).
Per cui questa mattina siamo andati nel negozio dove ci riforniamo e ha acquistato un'elettrovalvola, consigliata da un addetto del negozio.
Non c'è scritto nulla sopra, è molto piccola e pare sia "automatica".
Primo problema: tornati a casa, attivando dalla centralina un solo settore, l'acqua va in tutto il circolo, quindi in tutti gli spruzzini e nel gocciolante.
Ovviamente non si alza nemmeno uno spruzzino. Mentre prima, quando c'era l'impianto vecchio, il tutto funzionava. Abbiamo solo cambiato i tubi e gli irrigatori, senza toccare né le elettrovalvole né la centralina. Cosa può essere successo?
Secondo problema: ho aggiunto diversi raccordi, e un ragazzo del negozio mi aveva detto che non c'era bisogno di mettere il teflon nelle giunture, dato che avevano un sistema apposito. Era da aggiungere solamente nelle giunture da collegare allo spruzzino.
I raccordi sono simili a questo:

Aprendo l'acqua, quasi tutti i raccordi perdono acqua. E' quindi necessario metterci il teflon per ridurre le perdite?
Grazie mille per ogni aiuto,
Tommaso
Ultima modifica: