• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Problema con trattorino rasaerba John Deere

loryemme10

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti, da ormai una decina di anni possiedo una tagliaerba John Deere che utilizzo per tagliare il prato.
Fin’ora di problemi non ne ha minimamente dati.
Ho cambiato l’olio circa 10 ore di lavoro fa.
L’ultima volta ho tagliato il prato è, dopo circa due ore di utilizzo, massimo due ore e mezza, ero ormai alla fine quando lo stavo riportando sotto la tettoia dove lo lascio riparato, il ha iniziato a faticare (a me sembrava) e dallo scarico sparava fuori un fumo bianco denso in grandissima quantità.
Allora l’ho spento, aspettato un attimo, riacceso e dopo poco ha rifatto la stessa cosa.
Ho alla fine deciso di aspettare un po’ e riaccenderlo solo ed esclusivamente per riportarlo sotto la tettoia riparato.
Questa cosa mi ha preoccupato.
Ho controllato io filtro dell’aria ed era uh Po sporco, non credo però il problema sia imputabile a quello...
Cosa dite che potrebbe essere ? Spero nulla di tanto serio dato che è una macchina assolutamente necessaria per me.
Ringrazio tutti per eventuali risposte e delucidazioni.
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
Salve a tutti, da ormai una decina di anni possiedo una tagliaerba John Deere che utilizzo per tagliare il prato.
Fin’ora di problemi non ne ha minimamente dati.
Ho cambiato l’olio circa 10 ore di lavoro fa.
L’ultima volta ho tagliato il prato è, dopo circa due ore di utilizzo, massimo due ore e mezza, ero ormai alla fine quando lo stavo riportando sotto la tettoia dove lo lascio riparato, il ha iniziato a faticare (a me sembrava) e dallo scarico sparava fuori un fumo bianco denso in grandissima quantità.
Allora l’ho spento, aspettato un attimo, riacceso e dopo poco ha rifatto la stessa cosa.
Ho alla fine deciso di aspettare un po’ e riaccenderlo solo ed esclusivamente per riportarlo sotto la tettoia riparato.
Questa cosa mi ha preoccupato.
Ho controllato io filtro dell’aria ed era uh Po sporco, non credo però il problema sia imputabile a quello...
Cosa dite che potrebbe essere ? Spero nulla di tanto serio dato che è una macchina assolutamente necessaria per me.
Ringrazio tutti per eventuali risposte e delucidazioni.
Bianco bianco o leggermente azzurrino o proprio azzurrino?

Opinione mia e in GENERALE:
Se davvero solo bianco
stava bruciando acqua
O presente nel carburante (o acquistato già così magari perché fondo di cisterna o cisterna allagata dai temporali appena trascorsi) o presente nel serbatoio in ogni caso nell'impianto di alimentazione...
A) Controllare il serbatoio svuotandolo completamente
Lasciare a riposo il carburante in contenitore possibilmente semitrasparente o trasparente per un certo lungo periodo (un oretta o più) e vedere in trasparenza se fa sedimentazione(strato) o "occhietti" (più o meno simili a quelli che si vedono nel brodo "fatto in cucina") che solitamente sono indice di acqua o liquidi estranei nel carburante.
Di conseguenza ricontrollare pulire tutto l'impianto dal rubinetto sino a dopo il carburatore.

B) Estrarre il filtro e soffiarlo per bene (se si è imbevuto di acqua o anche solo umidità non è sempre riscontrabile ma soffiandolo allora SI che vedrai uscire acqua a spruzzi o vaporizzata)

Se leggermente azzurrino o azzurrino sta bruciando olio e generalmente significa gravi problemi a cilindri e pistoni....
O un livello olio estremamente alto in eccedenza
Controllare l'olio e vedere se emulsionato o anche solo torbido.
Pulire per bene tutto l'interno motore dalla coppa sino alla testata e ai condotti e coperchio valvole.
Sostituire il filtro olio e l'olio in toto.

domandine banali banali ....
1) hai scritto che lo ripari sotto ad una tettoia ...semplice ed aperta senza pareti?
2) se è aperta ...anche da te in questi giorni ha fatto tutte quelle estreme "bombe d'acqua" con vento fortissimo?
3) quando ci sono state il trattorino a parte la tettoia era riparato da un telo o altro?
Inutile continuare credo tu abbia già capito dove voglio andare a parare ....un qualsiavoglia trattorino rasaerba non è concepito ne progettato e costruito per essere a prova di acquazzoni sopratutto estremi perché sono adoperabili solo con il bel tempo ...a che servirebbe renderli davvero impermeabili (esempio anche solo come una vettura) chi mai andrebbe a rasare l'erba sotto un temporale?
Se hai subito anche tu i temporali estremi dei gg scorsi probabilmente potrebbe essersi riempito d'acqua il serbatoio o il filtro dell'aria o il motore/olio dal tubo di scarico....o avere grossi problemi di allagamento/annacquamento delle cisterne e del carburante il distributore dove hai acquistato il carburante adoperato nel trattorino....

....sempre CHE IL FUMO fosse BIANCO e NON azzurro....

NB se è acqua nel carburante potresti piegare valvole o biella o bucare il pistone ....se acqua nel motore/olio potrebbe grippare/fondere proprio il motore
 
Ultima modifica:

loryemme10

Aspirante Giardinauta
Bianco bianco o leggermente azzurrino o proprio azzurrino?

Opinione mia e in GENERALE:
Se davvero solo bianco
stava bruciando acqua
O presente nel carburante (o acquistato già così magari perché fondo di cisterna o cisterna allagata dai temporali appena trascorsi) o presente nel serbatoio in ogni caso nell'impianto di alimentazione...
A) Controllare il serbatoio svuotandolo completamente
Lasciare a riposo il carburante in contenitore possibilmente semitrasparente o trasparente per un certo lungo periodo (un oretta o più) e vedere in trasparenza se fa sedimentazione(strato) o "occhietti" (più o meno simili a quelli che si vedono nel brodo "fatto in cucina") che solitamente sono indice di acqua o liquidi estranei nel carburante.
Di conseguenza ricontrollare pulire tutto l'impianto dal rubinetto sino a dopo il carburatore.

B) Estrarre il filtro e soffiarlo per bene (se si è imbevuto di acqua o anche solo umidità non è sempre riscontrabile ma soffiandolo allora SI che vedrai uscire acqua a spruzzi o vaporizzata)

Se leggermente azzurrino o azzurrino sta bruciando olio e generalmente significa gravi problemi a cilindri e pistoni....
O un livello olio estremamente alto in eccedenza
Controllare l'olio e vedere se emulsionato o anche solo torbido.
Pulire per bene tutto l'interno motore dalla coppa sino alla testata e ai condotti e coperchio valvole.
Sostituire il filtro olio e l'olio in toto.

domandine banali banali ....
1) hai scritto che lo ripari sotto ad una tettoia ...semplice ed aperta senza pareti?
2) se è aperta ...anche da te in questi giorni ha fatto tutte quelle estreme "bombe d'acqua" con vento fortissimo?
3) quando ci sono state il trattorino a parte la tettoia era riparato da un telo o altro?
Inutile continuare credo tu abbia già capito dove voglio andare a parare ....un qualsiavoglia trattorino rasaerba non è concepito ne progettato e costruito per essere a prova di acquazzoni sopratutto estremi perché sono adoperabili solo con il bel tempo ...a che servirebbe renderli davvero impermeabili (esempio anche solo come una vettura) chi mai andrebbe a rasare l'erba sotto un temporale?
Se hai subito anche tu i temporali estremi dei gg scorsi probabilmente potrebbe essersi riempito d'acqua il serbatoio o il filtro dell'aria o il motore/olio dal tubo di scarico....o avere grossi problemi di allagamento/annacquamento delle cisterne e del carburante il distributore dove hai acquistato il carburante adoperato nel trattorino....

....sempre CHE IL FUMO fosse BIANCO e NON azzurro....

NB se è acqua nel carburante potresti piegare valvole o biella o bucare il pistone ....se acqua nel motore/olio potrebbe grippare/fondere proprio il motore
1: allora, la tettoia è un portico, riparato da un lato. La possibilità che comunque ci sia andata sopra dell’acqua c’è però non credo così tanta.
Il weekend scorso qui da me ha piovuto moltissimo, non ricordo però se prima o dopo le problematiche riscontrate con il trattorino......
comunque anche durante la pioggia è sotto il porticato ma non coperto in altri modi se non dal tetto del portico.

la prima ipotesi che ho avuto è stata che la benzina avesse qualcosa di strano.
Diciamo che quel distributore (il più vicino a casa mia) era stato chiuso dalla guardia di finanza per la presenza di diesel nella benzina (o acqua, onestamente non ricordo dato che non è mai stata chiarita la motivazione). Ha ora riaperto con una nuova gestione, il mio timore è comunque stato relativo alla benzina.
L’olio l’ho interamente cambiato una decina di ore di lavoro fa mettendo la quantità dichiarata dalla John Deere (la stessa poi che mi ha consigliato il venditore da cui l’ho comprato). Il livello mi sembra corretto, l’ho appena guardato a motore freddo.
Onestamente, a me il fumo sembrava totalmente bianco, non ho visto nessuna sfumatura azzurra, era una nube bianca, per quello ho subito pensato alla benzina.
Ho provato ora ad accenderlo per poco e si sente solo odore di bruciato, lo stesso che faceva il trattorino quando ha iniziato a fare fumo.
Ho controllato il filtro dell’aria e credo sia comunque ora di cambiarlo, è lo stesso da tanto, onestamente non so bene se sia mai stato cambiato in quanto per un certo periodo di tempo non l’ho usato io il trattorino e non ho modo di sapere se effettivamente sia stato cambiato o meno.
Ora provo a fare qualche verifica sulla benzina....
Spero onestamente non sia olio anche se, come detto, il fumo sono abbastanza certo fosse bianco. Ora però mi vengono dubbi dato che temo di sbagliare e ricordarmi male, sul momento la prima cosa che ho fatto è stata spegnere il motore...
 

Ceo90

Aspirante Giardinauta
Ciao

molto probabilmente trafila olio..
10anni di vita probabilmente è ora di fare un intervento più invasivo del solo tagliando
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
Ciao

molto probabilmente trafila olio..
10anni di vita probabilmente è ora di fare un intervento più invasivo del solo tagliando
Ripeto ....Solo se fuma azzurro...altrimenti se fuma bianco "brucia" acqua..
L'IMPORTANTE è sapere che fumo sia
 
Alto