Jahzz
Aspirante Giardinauta
Salve a tutti,
premetto che so davvero poco di giardinaggio, per cui non me ne vogliate.
Sto diventando matta con una pianta di gelsomino che ho in balcone da circa 3 anni, la posizione sembra favorevole perché comunque l'ho sempre vista bella verde e fiorita (per esattezza è orientata ad est). Solo che annualmente noto la presenza di qualcosa che rosicchia le foglie.. ho sempre usato il Decis Jet ed è sembrato momentaneamente risolversi, ma anche quest'anno stessa situazione.
Cercherò di illustrarvi il più chiaramente possibile tutte le stranezze che ho trovato, sperando che almeno voi riusciate a spiegarmi che succede prima che divento matta
1) Ovviamente ricominciano le foglie rosicchiate, guardando attentamente con una lente d'ingrandimento ho notato dei filamenti come ragnatele fino a scovare un bruchetto che ho subito rimosso. Oltre quella zona non sembravano esserci anomalie per cui ho pensato potesse essere l'unico responsabile.
2) Dopo di che ho continuato a osservare giornalmente ma non mi è sembrato esserci nulla di diverso, fino ad oggi. Ho trovato ancora foglie rosicchiate ma stavolta senza ragnatele, ma cercando ho scovato un animaletto bianco talmente piccolo che non sono riuscita a fotografare, in più delle macchioline nere dietro le foglie che sembrano tracce di qualcosa... perché comunque passandoci il dito vanno via...
3) L'ultima e più grande stranezza è una cosa che ho trovato alla base di una foglia che ho reciso... non riesco a capire di cosa si tratti....
Ho pensato ad un fungo.. non lo so, su internet non sto riuscendo a trovare niente del genere...
P.S. la pianta non è ancora in fase di fioritura. Mea culpa, credo di averla potata un poco in ritardo, ma a parte questi intoppi sembra crescere bene. Fino ad ora ho usato del concime granulare blu che mi era stato dato, non so nemmeno di che marca fosse.
Credo di aver bisogno di veramente tante dritte.... grazie a chi dedicherà un po' del suo tempo ad aiutare un caso disperato come il mio.
In qualche modo sono riuscita a farla sopravvivere fino ad oggi e spererei di riuscirci ancora per un po'
premetto che so davvero poco di giardinaggio, per cui non me ne vogliate.
Sto diventando matta con una pianta di gelsomino che ho in balcone da circa 3 anni, la posizione sembra favorevole perché comunque l'ho sempre vista bella verde e fiorita (per esattezza è orientata ad est). Solo che annualmente noto la presenza di qualcosa che rosicchia le foglie.. ho sempre usato il Decis Jet ed è sembrato momentaneamente risolversi, ma anche quest'anno stessa situazione.
Cercherò di illustrarvi il più chiaramente possibile tutte le stranezze che ho trovato, sperando che almeno voi riusciate a spiegarmi che succede prima che divento matta

1) Ovviamente ricominciano le foglie rosicchiate, guardando attentamente con una lente d'ingrandimento ho notato dei filamenti come ragnatele fino a scovare un bruchetto che ho subito rimosso. Oltre quella zona non sembravano esserci anomalie per cui ho pensato potesse essere l'unico responsabile.


2) Dopo di che ho continuato a osservare giornalmente ma non mi è sembrato esserci nulla di diverso, fino ad oggi. Ho trovato ancora foglie rosicchiate ma stavolta senza ragnatele, ma cercando ho scovato un animaletto bianco talmente piccolo che non sono riuscita a fotografare, in più delle macchioline nere dietro le foglie che sembrano tracce di qualcosa... perché comunque passandoci il dito vanno via...

3) L'ultima e più grande stranezza è una cosa che ho trovato alla base di una foglia che ho reciso... non riesco a capire di cosa si tratti....

Ho pensato ad un fungo.. non lo so, su internet non sto riuscendo a trovare niente del genere...
P.S. la pianta non è ancora in fase di fioritura. Mea culpa, credo di averla potata un poco in ritardo, ma a parte questi intoppi sembra crescere bene. Fino ad ora ho usato del concime granulare blu che mi era stato dato, non so nemmeno di che marca fosse.
Credo di aver bisogno di veramente tante dritte.... grazie a chi dedicherà un po' del suo tempo ad aiutare un caso disperato come il mio.
In qualche modo sono riuscita a farla sopravvivere fino ad oggi e spererei di riuscirci ancora per un po'

Ultima modifica: