• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Problema con pianta di basilico

Fra03

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti, da qualche giorno è appena germinata la mia pianta di basilico; ora ho appena notato che ci sono dei piccoli insettini di colore bianco su di essa, penso che siano mosche bianche ma aspetto voi esperti, che devo fare per eliminarli? Grazie,
 

Eden95

Aspirante Giardinauta
A meno che non sia cocciniglia farinosa o afidi... ma se sono insetti dotati di ali e volano via quando muovi la pianta è probabilmente mosca bianca. Schiacciale, schiacciale, veloce! Sennò te lo fanno seccare! Sembra siano abbastanza rognose da scacciare, quindi prima agisci e meglio è. I rimedi più usati sono trappole "cromotropiche", cioè che le attirano con il colore giallo per catturarle con la colla, oppure se l'infestazione diventa pesante, sono vulnerabili agli insetticidi a base di piretro.
Prima di passare alla soluzione drastica, puoi provare a preparare una soluzione repellente usando aglio e peperoncino frullati in acqua, o anche solo aglio se al momento non disponi di peperoncino. Dovrebbe funzionare anche come "sapone" per pulire le foglie dalle larve, una ad una. Se la pianta non è grande si può fare.
Altrimenti, se vuoi lasciar fare alla natura, esiste anche un insetto antagonista: è una piccola vespa, ancora più piccola delle mosche bianche, ma si nutre delle sue larve. Si chiama "encarsia formosa" e si può comprare.
E schiaccia tutte quelle che vedi! :mad: :LOL:
 

Fra03

Aspirante Giardinauta
Si, alcune volano e altre no, proverò con acqua, aglio e peperoncino, ieri non le ho viste quindi devono essere comparse oggi, ho in casa anche aglio tritato va bene al posto del pezzo di aglio? Metto acqua fredda o calda? Poi agito?
Grazie,
 

Eden95

Aspirante Giardinauta
Aglio tritato in che senso? Quello già secco? Io non ho mai provato ma secondo me è meglio fresco, perchè va frullato con l'acqua e poi sarebbe meglio lasciarlo lì qualche ora, immagino sia perchè il succo si mischi bene con l'acqua. Poi ci pulisci delicatamente le foglie dalla cera bianca che le mosche lasciano. Così togli anche quelle che non volano che forse sono larve o uova.
 

Fra03

Aspirante Giardinauta
Quante volte al giorno e per quanti giorni devo spruzzare? Ma aglio frullato nell'acqua intendi metterlo direttamente nella bottiglia d'acqua e lasciarlo cosi per qualche ora?
 

Eden95

Aspirante Giardinauta
allora, se vuoi spruzzarlo, ti tocca lasciarlo nell'acqua per circa una giornata e poi filtrarlo, altrimenti non esce dal nebulizzatore. Ogni quanto darlo non lo so... ache se la mosca si posiziona sulla pagina inferiore delle foglie, quindi spruzzare funziona sì e no. Sperimenta... Per quanto riguarda pulier le foglie, ogni volta che vedi che c'è qualcosa attaccato
 
Alto