• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

problema con Orbit 94546 (display in tilt)

Pensieroso

Aspirante Giardinauta
Salve, ad aprile ho acquistato ed installato la centrale Orbit 94546 – Programmatore 6 Stazioni.
L'installazione è stata effettuata sul di un terrazzo che ha poche zone d'ombra quindi di conseguenza anche la centrale è spesso sotto il sole ma suppongo non debba essere un grosso problema dato che ha il suo box ed è per uso esterno, vero?
Ad ogni modo da circa un mese, ogni tanto (in maniera causale) mi accorgo (tramite una mail che mi invia il server della Orbit) che la centrale risulta disconnessa dal wifi. All'inizio credevo fosse un problema di copertura di rete ma poi andando vicino alla centrale mi sono accorto che il display è in tilt, non segna nulla o segna tutti i segmenti. Per ripristinarla, basta che stacco la corrente e la riattacco dopo poco e si ripristina tutto (anche il collegamento wifi).
Ho riscontrato che seppure in tilt, i programmi di irrigazione sembrano funzionare ma ad ogni modo vorrei capire se è un problema che può capitare, se è colpa del calore (casomai la sposterei in casa o ne acquisterei una più piccola, dato che in realtà ho solo 3 zone e la valvola master) o se semplicemente è difettosa e quindi devo procedere ad inviarla all'assistenza.
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
credo che almeno per iniziare e non spendere altro che poco o niente...sarebbe utile che tu provassi a coprirla con una tettoietta ad hoc per ripararla dal sole diretto (chiaro che la "tettoietta" dovrà essere posta ad almeno 2/3 cm di distanza sopra il programmatore e/ o suo contenitore e non va fissata direttamente sul programmatore, o quel che la contiene, a schermare il solo display e/o il suo programmatore...

poi vedremo, se in caso la tettoietta non servisse, vedremo che altro eventualmente ci sta....
ma vado ad ipotesi di probabilità ...
vero che è da esterni ma da nessuna parte è scritto resistente al calore da raggi diretti del sole ...per ore e ininterrottamente... (con o senza "contenitore"/scatoletta).... e di solito "da esterni" è inteso a tenuta stagna da umidità, agenti atmosferici generici ma non ad ore e ore di sole diretto....
sotto il sole probabilmente va in protezione da calore (lo stesso che può essere generato da un corto o un assorbimento anomalo e/o oltre il consentito....) ...e può benissimo essere che scatti un suo termico a salvaguardia dei circuiti....
e infatti la stacchi/spegni e dopo rifunziona ....
prova a proteggerla dai raggi diretti e/o dalle fonti di calore...
mi sa proprio che risolvi....

PS solitamente generalmente molto spesso quando il display diventa illeggibile o nero è per colpi di calore ...di per se di solito raffreddandosi si ripristina senza problematiche ....di solito ....ma non è importante come reagisce ....ma a cosa ...cosa lo fa diventare illeggibile ...di solito, e appunto, i colpi di calore .
 
Ultima modifica:
Alto