Ciao a tutti, vi scrivo perchè ho un problema con un kumquat un pò s****tello.
Prima di esporvi il problema vi faccio un breve riassunto della situazione.
La pianta è abbastanza vecchia e non è mia stata rinvasata ne tantomeno curata e di rado fertilizzata. Quest'anno ho deciso di rinvasarla in un substrato nuovo fatto di terriccio universale, torba e lapillo e di curarla un pò.
Il problema è che oltrea ad essere debilitata per le mancate cure quest'anno è stata attaccata da tutto lattaccabile, si è presa afidi, cocciniglia bianca e pelosetta, cocciniglia a scudo e come se non bastasse fumaggine.
Attualmente solo gli afidi sono spariti ma tutto il resto è rimasto.
Ieri mi sono inoltre accorto che alcune foglie cadute appaiono come quella in foto, cosa può essere? Dite che sia marciume radicale dovuto al terreno che forse non è drenante come vorrebbe? Purtroppo il TU era di scarsa qualità anche se comprato in consorzio e tende a drenare poco.
Al momento la pianta è stata trattata con un funghicida sistemico a base di Propiconazolo e sabato ho dato un insetticida sistemico, l'axoris della compo a base di Thiamethoxam.
Secondo voi da cosa può dipendere la patologia che colpisce le foglie?
Grazie!
Prima di esporvi il problema vi faccio un breve riassunto della situazione.
La pianta è abbastanza vecchia e non è mia stata rinvasata ne tantomeno curata e di rado fertilizzata. Quest'anno ho deciso di rinvasarla in un substrato nuovo fatto di terriccio universale, torba e lapillo e di curarla un pò.
Il problema è che oltrea ad essere debilitata per le mancate cure quest'anno è stata attaccata da tutto lattaccabile, si è presa afidi, cocciniglia bianca e pelosetta, cocciniglia a scudo e come se non bastasse fumaggine.
Attualmente solo gli afidi sono spariti ma tutto il resto è rimasto.
Ieri mi sono inoltre accorto che alcune foglie cadute appaiono come quella in foto, cosa può essere? Dite che sia marciume radicale dovuto al terreno che forse non è drenante come vorrebbe? Purtroppo il TU era di scarsa qualità anche se comprato in consorzio e tende a drenare poco.
Al momento la pianta è stata trattata con un funghicida sistemico a base di Propiconazolo e sabato ho dato un insetticida sistemico, l'axoris della compo a base di Thiamethoxam.
Secondo voi da cosa può dipendere la patologia che colpisce le foglie?
Grazie!
