primo maggio
Maestro Giardinauta
Salve, immagino che il problema sia già stato dibattuto, ma, se qualcuno ha da darmi dei consigli, sarei grato.
Un mio oleandro è infestato da animaletti che sembrerebbero degli oziorinchi. Solo che l’oziorinco dovrebbe essere un animale notturno, mentre questi si trovano anche in pieno sole.
Inoltre sono di due tipi di dimensione molto diversa, pur avendo la stessa forma. I più numerosi sono neri, lucidi, lunghi un 3 mm. Poi ce ne sono altri , molto meno numerosi, lunghi un cm, con la parte anteriore nera e l’addome grigiastro e forse un po’ maculato.
Sono poco reattivi, tanto è vero che è piuttosto facile afferrarli (non scappano) e schiacciarli. Solo che ne ricompaiono in continuazione a decine. L’oleandro è infestato, ma gli animaletti sono comparsi anche su un’ipomea, su una bouganvillea e su una gardenia. Praticamente stanno infestando tutto il terrazzo.
In ogni caso sono sicuramente dei punteruoli, perché l’immagine corrisponde e anche la descrizione.
Come li elimino?
:food:
Un mio oleandro è infestato da animaletti che sembrerebbero degli oziorinchi. Solo che l’oziorinco dovrebbe essere un animale notturno, mentre questi si trovano anche in pieno sole.
Inoltre sono di due tipi di dimensione molto diversa, pur avendo la stessa forma. I più numerosi sono neri, lucidi, lunghi un 3 mm. Poi ce ne sono altri , molto meno numerosi, lunghi un cm, con la parte anteriore nera e l’addome grigiastro e forse un po’ maculato.
Sono poco reattivi, tanto è vero che è piuttosto facile afferrarli (non scappano) e schiacciarli. Solo che ne ricompaiono in continuazione a decine. L’oleandro è infestato, ma gli animaletti sono comparsi anche su un’ipomea, su una bouganvillea e su una gardenia. Praticamente stanno infestando tutto il terrazzo.
In ogni caso sono sicuramente dei punteruoli, perché l’immagine corrisponde e anche la descrizione.
Come li elimino?
:food: