• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

prima e dopo...

Antonella73

Giardinauta Senior
le mie terribili cure....

ecco un esempio pratico di coe si possa ridurre una pianta notoriamente "molto resistente" quando si è dei principianti:

foto dell'inizio di aprile: ortensia azzurra in splendida forma:

http://i170.photobucket.com/albums/u256/pianteanto/DSCF1643-1.jpg
http://i170.photobucket.com/albums/u256/pianteanto/DSCF1519.jpg

la stessa ortensia ora::burningma :burningma

http://i170.photobucket.com/albums/u256/pianteanto/DSCF1872.jpg
http://i170.photobucket.com/albums/u256/pianteanto/DSCF1871.jpg
http://i170.photobucket.com/albums/u256/pianteanto/DSCF1875.jpg
http://i170.photobucket.com/albums/u256/pianteanto/DSCF1876.jpg
http://i170.photobucket.com/albums/u256/pianteanto/DSCF1870.jpg

questa ortensia inizialmente era completamente in ombra, annaffiata molto, forse troppo soprattutto dalla mia piccola bimba che si diverte ad annaffiarle con me..:rolleyes:
così quando le foglie hanno iniziato a seccarsi...ho vietato di bagnare questo vaso...finchè non si è ben asciugata la terra...ed ho tolto utte le foglie secche...
adesso prende 2 ore di sole al giorno: dalle 16 alle 18, la annaffio regolarmente..non troppo nè troppo poco, credo....

ma lei continua a deperire...i fiori sono verdi... ho qualche speranza che si riprenda? eppure le camelie vicino a lei e l'azalea sono splendide!!

terrriccio acidofile, acqua poco calcarea, poco fertilizzante...
perchè? perchè sono così???:cry: :cry: :cry:
adesso ho anche messo chiodi in una bottiglia di acqua, sperando arrugginiscano presto..per poi annaffiare con quest'acqua la povera ortensia

qualcuno ha un rimedio miracoloso???-:- -:-

ciao, buona serata a tutti!!
 

Robe

Guru Giardinauta
Adesso ho anche messo chiodi in una bottiglia di acqua, sperando arrugginiscano presto..per poi annaffiare con quest'acqua la povera ortensia
Ciao Antonella!!! :Saluto: :Saluto:
Guarda, io per disastri sono il primo... Fosse stata nelle mie mani quella povera ortensia sarebbe durata meno di qualche minuto... :cry:
Quindi non è proprio il caso che mi metta a darti consigli... :ros:
Piuttosto... Mi spieghi questo metodo dell'acqua "arruginita"?? Non l'avevo mai sentito!!!!!!!!!!!!! :martello: :crazy:
A cosa dovrebbe servire?? :ciglione:
Ciao e grazie!! :Saluto:
 

=Todd=

Aspirante Giardinauta
Ciao Antonella, ciao Roberto,


guardate un po' questo thread qua:

http://forum.giardinaggio.it/giardinaggio/49657-trucchi-nonneschi-ortensie-azzurre.html


Se n'è discusso un po', e alla fine la pianta non sembra neanche messa cosììì male...

Allora, come si è detto in un altro thread dove c'era una penso bougainvillea sofferente di clorosi, potresti tentare anche tu, Anto, a mettere un po' di solfato ferroso, ma a dosi modeste, mi raccomando (perché non ho ben capito se si tratti di clorosi qua).

A parte che non tutti condividono questa mia opinione, io la tua ortensia la esporrei un attimo di + al sole, tipo dalle 15 alle 18...

Cmq non fare queste cose con i chiodi arrugginiti e i fondi caffè (che non funziano, anzi, provocano l'effetto opposto), non vuoi mica che ti venga il tetano la prox volta che ci metti le mani, ma fertilizza con prodotti per ortensie e basta. E fallo solo in caso la tua pianta vegeti male, non per cambiare colore ai sepali o altre genialità del genere.... poi tieni i fertillizzanti lontano da tua figlia.
 

=Todd=

Aspirante Giardinauta
Ma sai cosa?

Riguardando adesso le foto che hai messo, le foglie non sembrano ingiallite.

Sembra una pianta di fine stagione, che soffre di mancanza d'acqua.

OK, siccome al negozio risp. in serra sicuramente è stata forzata, allora forse è possibile che i sepali non si tengano molto a lungo.
Fa niente, avrà altri fiori.

Se sta in un vaso con il drainaggio funzionante, e se è esposta anche al sole, perché non innaffi un attimino in più?

Se non fuoriesce mai l'acqua dal vaso, vuol dire che i sali e minerali in troppo non verranno mai lavati via....
 

Anitka

Apprendista Florello
Ciao

I fiori verdi sono semplicemente fiori secchi, diventano così anche i miei dopo la fioritura.
Lasciali sulla pianta fino a fine inverno, proteggono il ramo da eventuali gelate e ti "segnalano" quali rami potare.

Ciao
Anitka
 

Antonella73

Giardinauta Senior
ciao, grazie a tutti!

no Todd, le foglie non sono ingiallite...anche io non credo si tratti di clorosi...però è vero che non vedo mai l'acqua nel sottovaso, proprio perchè ho paura dei ristagni!! allora ok, le darò più acqua poveretta, speriamo....e grazie x il trhead!

Antika: seguirò senz'altro anche le tue indicazioni! in effetti proprio sotto i fiori ci sono un sacco di foglioline nuove!!!

Robe: opssss era appunto un rimedio "nonesco" pensavo che magari potesse mancare del ferro... :) eh eh eh!

ma adesso vado a buttare tutto...prima che davvero qualcuno in famiglia si faccia male! un bacio di ringraziamento a tutti e tre!!

tra qualche tempo posterò le foto con gli sviluppi della situazioneee ..
 

pieracd

Guru Giardinauta
la tua ortensia non mi sembra affatto che soffra di clorosi! :baf:

i fiori sono semplicemente "finiti", perchè, come qualcuno ti ha detto, erano stati forzati prima (questo è l'handicap di comperare piante ... precoci), ora sono verdi e lì devono stare :embarrass

il fertilizzante ora come ora io lo eviterei proprio, non credo ne abbia più bisogno. Tienila in luogo semi ombrggiato, innaffia con parsimonia (ovvero controlla la terra prima, ed evita i ristagni), a febbraio/inizio marzo la poti (tagli via di due terzi i rami che hanno i fiori attaccati) , dai una bella concimata, un po' di ferro, e dell'alluminio se vorrai ancora i fiori azzurri, e vedrai che l'anno prossimo avrai una bellissima fioritura. :eek:k07:
 
Alto