Antonella73
Giardinauta Senior
le mie terribili cure....
ecco un esempio pratico di coe si possa ridurre una pianta notoriamente "molto resistente" quando si è dei principianti:
foto dell'inizio di aprile: ortensia azzurra in splendida forma:
http://i170.photobucket.com/albums/u256/pianteanto/DSCF1643-1.jpg
http://i170.photobucket.com/albums/u256/pianteanto/DSCF1519.jpg
la stessa ortensia ora::burningma :burningma
http://i170.photobucket.com/albums/u256/pianteanto/DSCF1872.jpg
http://i170.photobucket.com/albums/u256/pianteanto/DSCF1871.jpg
http://i170.photobucket.com/albums/u256/pianteanto/DSCF1875.jpg
http://i170.photobucket.com/albums/u256/pianteanto/DSCF1876.jpg
http://i170.photobucket.com/albums/u256/pianteanto/DSCF1870.jpg
questa ortensia inizialmente era completamente in ombra, annaffiata molto, forse troppo soprattutto dalla mia piccola bimba che si diverte ad annaffiarle con me..
così quando le foglie hanno iniziato a seccarsi...ho vietato di bagnare questo vaso...finchè non si è ben asciugata la terra...ed ho tolto utte le foglie secche...
adesso prende 2 ore di sole al giorno: dalle 16 alle 18, la annaffio regolarmente..non troppo nè troppo poco, credo....
ma lei continua a deperire...i fiori sono verdi... ho qualche speranza che si riprenda? eppure le camelie vicino a lei e l'azalea sono splendide!!
terrriccio acidofile, acqua poco calcarea, poco fertilizzante...
perchè? perchè sono così???
adesso ho anche messo chiodi in una bottiglia di acqua, sperando arrugginiscano presto..per poi annaffiare con quest'acqua la povera ortensia
qualcuno ha un rimedio miracoloso???-:- -:-
ciao, buona serata a tutti!!
ecco un esempio pratico di coe si possa ridurre una pianta notoriamente "molto resistente" quando si è dei principianti:
foto dell'inizio di aprile: ortensia azzurra in splendida forma:
http://i170.photobucket.com/albums/u256/pianteanto/DSCF1643-1.jpg
http://i170.photobucket.com/albums/u256/pianteanto/DSCF1519.jpg
la stessa ortensia ora::burningma :burningma
http://i170.photobucket.com/albums/u256/pianteanto/DSCF1872.jpg
http://i170.photobucket.com/albums/u256/pianteanto/DSCF1871.jpg
http://i170.photobucket.com/albums/u256/pianteanto/DSCF1875.jpg
http://i170.photobucket.com/albums/u256/pianteanto/DSCF1876.jpg
http://i170.photobucket.com/albums/u256/pianteanto/DSCF1870.jpg
questa ortensia inizialmente era completamente in ombra, annaffiata molto, forse troppo soprattutto dalla mia piccola bimba che si diverte ad annaffiarle con me..
così quando le foglie hanno iniziato a seccarsi...ho vietato di bagnare questo vaso...finchè non si è ben asciugata la terra...ed ho tolto utte le foglie secche...
adesso prende 2 ore di sole al giorno: dalle 16 alle 18, la annaffio regolarmente..non troppo nè troppo poco, credo....
ma lei continua a deperire...i fiori sono verdi... ho qualche speranza che si riprenda? eppure le camelie vicino a lei e l'azalea sono splendide!!
terrriccio acidofile, acqua poco calcarea, poco fertilizzante...
perchè? perchè sono così???



adesso ho anche messo chiodi in una bottiglia di acqua, sperando arrugginiscano presto..per poi annaffiare con quest'acqua la povera ortensia
qualcuno ha un rimedio miracoloso???-:- -:-
ciao, buona serata a tutti!!