• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Prato: Concimare?

ddregs

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
ho seminato il prato a fine aprile/inizio maggio, e dopo avere avuto un periodo difficile a causa di funghi , lo stesso si e' ripreso ed ora sta piuttosto bene.
Avendo distribuito lo starter (era il Baycote della Bayer se non ricordo male) a fine aprile prima della semina, ho letto che e' consigliato in autunno distribuire una dose di concime sul tappeto in modo che di inverno possa mantenersi in salute e nutrirsi. Sarei intenzionato a proseguire con la linea di concimi della Bayer (Bayfolan, quelli a pallini), vi chiedo se e' il caso di concimare e se e' sufficiente distribuire i pallini sul terreno o se debbo interrarli in qualche modo.
Grazie x i preziosi consigli :cool2:
 

Oleander

Guru Giardinauta
conccima a fine ottobre con granuli (basta spargerli senza interrarli) ad alto titolo di potassio per endere il prato più forte ai freddi invernali, poi a marzo userai invece un concime complesso (azoto fosforo e potassio) ad alto titolo di azoto
 
C

cris74

Guest
Attenzione a non abbondare e a spargere il concime uniformemente! Io da inesperto ne ho lasciato cadere troppo in alcune zone e lì il prato si è letteralmente bruciato.... Meglio darne meno che fare i danni come ho fatto io...!!
 

sergio1970

Aspirante Giardinauta
Attenzione a non abbondare e a spargere il concime uniformemente! Io da inesperto ne ho lasciato cadere troppo in alcune zone e lì il prato si è letteralmente bruciato.... Meglio darne meno che fare i danni come ho fatto io...!!
Anche a me si sn verificate striscie gialline per troppo concime dato a novembre...
come posso rimediare???
 
M

margherita51

Guest
Purtroppo l'erba si è bruciata e non c'è niente da fare adesso, se in primavera non si riprende dopo il primo taglio dovrai togliere il feltro di erba morta dove si è formato (basta anche un rastrello) e riseminare dove serve. Ci sono carrellini spandiconcime a prezzo relativamente contenuto che servono sia per distribuire il concime che per seminare, se uno non se la cava bene con lo spaglio meglio usarlo.
 
Alto