• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Prato, come si fa?

P

Piera1

Guest
Vorrei fare il prato all'inglese calpestabile vicino al gazebo e ad unn albero di ulivo. Mi hanno detto che per fare il prato all'inglese devo prima di tutto installare l'irrigazione a pioggia, non si può innaffiare con il semplice tubodell'acqua, è vero? Dovrei tenere sempre pulito l'albero di ulivo e non far cadere le olive perchè queste lo brucerebbero, è vero? Infine, devo usare terriccio per prato o può andar bene quello che già c'è? Ringrazio per i consigli che mi darete.
 

Fralema

Giardinauta
:Saluto: Ciao Piera1,
Se hai un notevole calpestio, visto che ci sta un gazebo e soprattutto se vuoi goderti il prato per viverci, non ti far prendere dal desiderio di un prato "all'inglese"!
Considera anche le temperature ! :burningma
Ci sono tanti tipi di semi adatti ai prati!

Ciao ciao!
 

kiwoncello

Master Florello
Quoto Fralema in pieno. Tieni innanzitutto presente che prato significa, d'estate o comunque nei mesi caldi e/o secchi tantissima acqua. Certamente il sistema di irrigazione a pioggia aiuta ma non vedo perché non si possa bagnare un prato col banale tubo di gomma. Io ne ho due porzioni sotto altrettanti olivi e non c'è problema alcuno; certamente ogni tanto va rastrellato e ripulito. Esistono miscugli di semi ad hoc per climi caldi, più o meno calpestabili, pieno sole od ombra, per prati sportivi ecc.
Ciao
kiwo
 

Fralema

Giardinauta
Piera1 ha scritto:
Che semi mi consigliate per un prato all'ombra?


:Saluto: Ciao Piera1, personalmente ho usato sementi della Compo per zone di prato esposte sole-ombra il miscuglio era così composto:
Composizione*
20% Lolium perenne Sabor
20% Lolium perenne Bardessa
5% Poa pratensis Baronie
10% Poa pratensis Barzan
20% Festuca rubra c. Barnica
25% Festuca rubra r. Bargena

I risultati sono stati ottimi, naturalmente curando il prato in ogni periodo dell'anno.
Faccio presente che io innaffio tutto manualmente. Che fatica, l'impianto fisso lo farò quando avrò finito tutto il giardino. :confuso: Mi sa mai!!!

Fai presente le tue esigenze ad un rivenditore di tua fiducia, saprà sicuramente consigliarti.
Comunque , io aspetterei la prossima primavera per seminare.
Per il momento preparei il terreno, per il futuro letto di semina.
La fretta non occorre, specie per avere un bel prato.

Ciao e buona giornata! :love_4:
 

Markino

Giardinauta Senior
Quoto Fralema per il prato all'inglese, bello ma solo da guardare.

Oltre a cio' che ti ha consigliato Fralema ti direi che puoi seminare gia a fine settmebre, senza aspettare la primavera prossima, da te l'inverno e' molto clemente, e ha primavera ti ritrovi con un bel prato calpestabile, mentre se semini a primavera, dovrai aspettare un po di piu' prima di goderti del tuo prato.

Ciao! :)
 

MARIAROSA

Giardinauta
Se hai un notevole calpestio, visto che ci sta un gazebo e soprattutto se vuoi goderti il prato per viverci, non ti far prendere dal desiderio di un prato "all'inglese"!
Considera anche le temperature ! :burningma
Ci sono tanti tipi di semi adatti ai prati!

Ottimo consiglio Fralema;per quanto riguarda i tempi,quoto Markino, su consiglio di un tecnico nostro caro amico, abbiamo seminato il prato (non il tappeto inglese neh!) in settembre ed abbiamo ottenuto ottimi risultati, tieni conto che in vivo in Piemonte.
Baci, ciao, Maria.
 
Alto