• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Potatura verde del pero

Marco.C

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutto il forum,
possiedo diversi peri, varietà william più un paio di peri dal frutto molto piccolo che matura i primi di giugno, di origine meridionale (che varietà sarà?).

Vorrei gentilmente sapere come attuare la potatura verde per evitare che riaccada quello che è successo l' anno scorso: l' inverno scorso infatti mi sono reso conto che la maggior parte delle gemme a fiore era concentrata nella parte apicale dei rami di quell' anno, rami verticali e lunghi anche oltre un metro che ho dovuto però quasi tutti accorciare.
Quest' anno si sta ripetendo la stessa cosa: al momento sulle branche quasi orizzontali (i peri sono più o meno a palmetta) spuntano questi germogli verticali che sono già lunghi 50-60 cm).
Ho come l' impressione che se non faccio niente anche quest' anno questi rami produrranno gemme a fiore nella parte apicale!

Io sapevo che i william dopo un certo periodo cominciano a spostare la produzione sulle lamburde ma al momento di laburde non c'è traccia (i peri avranno 5-6 anni)!

Eventualmente posto una foto per darvi un' idea della situazione...
 

Vento d'Estate

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutto il forum,
possiedo diversi peri, varietà william più un paio di peri dal frutto molto piccolo che matura i primi di giugno, di origine meridionale (che varietà sarà?).

Vorrei gentilmente sapere come attuare la potatura verde per evitare che riaccada quello che è successo l' anno scorso: l' inverno scorso infatti mi sono reso conto che la maggior parte delle gemme a fiore era concentrata nella parte apicale dei rami di quell' anno, rami verticali e lunghi anche oltre un metro che ho dovuto però quasi tutti accorciare.
Quest' anno si sta ripetendo la stessa cosa: al momento sulle branche quasi orizzontali (i peri sono più o meno a palmetta) spuntano questi germogli verticali che sono già lunghi 50-60 cm).
Ho come l' impressione che se non faccio niente anche quest' anno questi rami produrranno gemme a fiore nella parte apicale!

Io sapevo che i william dopo un certo periodo cominciano a spostare la produzione sulle lamburde ma al momento di laburde non c'è traccia (i peri avranno 5-6 anni)!

Eventualmente posto una foto per darvi un' idea della situazione...

Ciao Marco,

certo, se posti qualche foto è sempre e comunque meglio.
Sono sempre, invece, un po' perplesso circa le potature "a verde": non avendone mai sentita la necessità, se non in casi davvero particolarissimi (e anche in quei casi, non per "ritoccare" il lavoro invernale, ma per intervenire in una situazione di emergenza, come rotture, nuove piante dimorate, etc.), sono propenso a pensare che la cattiva fruttificazione sia praticamente sempre dovuta ad un cattivo taglio invernale. Certo, poi che fare? Aspettare un anno o fare qualcosa? Si può, quindi, agire anche prima, ma sarebbe opportuno che si capisse bene come operare prima del risveglio, anziché intervenire in seguito, dopo aver fatto sciupare alla pianta le potenti risorse primaverili per qualcosa che poi va eliminato (oltre a tutto, questo nuoce all'impostazione della pianta...).

Posta, posta le foto, e vediamo che fare, OK? :D

Un salutone!

Vento d'Estate
 
V

vinceco

Guest
Ciao a tutto il forum,
possiedo diversi peri, varietà william più un paio di peri dal frutto molto piccolo che matura i primi di giugno, di origine meridionale (che varietà sarà?).

Vorrei gentilmente sapere come attuare la potatura verde per evitare che riaccada quello che è successo l' anno scorso: l' inverno scorso infatti mi sono reso conto che la maggior parte delle gemme a fiore era concentrata nella parte apicale dei rami di quell' anno, rami verticali e lunghi anche oltre un metro che ho dovuto però quasi tutti accorciare.
Quest' anno si sta ripetendo la stessa cosa: al momento sulle branche quasi orizzontali (i peri sono più o meno a palmetta) spuntano questi germogli verticali che sono già lunghi 50-60 cm).
Ho come l' impressione che se non faccio niente anche quest' anno questi rami produrranno gemme a fiore nella parte apicale!

Io sapevo che i william dopo un certo periodo cominciano a spostare la produzione sulle lamburde ma al momento di laburde non c'è traccia (i peri avranno 5-6 anni)!

Eventualmente posto una foto per darvi un' idea della situazione...
ciao,innanzi tutto se posti delle foto uno si può rendere conto meglio della situazione,io non uso fare potature verdi ,poto sempre in inverno(nov)oppure febbraio,inoltre da come specifichi mi sembra di capire che te spunti i succhioni quando invece dovresti eliminarli altrimenti la pianta tende a tirare in alto, eventualmente potresti lasciarne qualcuno se ti serve per dare forma ,ma toglili tutti .il pero produce sui rami di 2 anni,su rami misti e lamburde .questo è quanto io so in base anche ad esperienze acquisite sul campo(mio:cool2:)non potare molto ,ma essendo giovani le piante attieniti a
dare una pulitura ,falle sfogare insomma capito?togli eventuali polloni e quant'altro nasce sul tronco.ciao
vincenzo
 
Alto