si le lillipuziane sono le roselline che fanno fiori piccolini ed hanno anche foglie piccole, le "minirose" dei garden center o dei Centri commerciali.
"andrebbero" potate, tuttavia non crescono più di 40 cm (cm + cm -) e quindi andrebbero potate dolo le gemme rivolte verso l'interno. ti racconto l'esperienza mia: in dicembre 2008 ne ho comperate 2 una gialla ed una rossa (sono state le mie prime rose in assoluto) e hanno fiorito per tutto l'arco dell'anno, sino a metà autunno quando una ha perso totalmente il fogliame (non so quale perché ho invertito spesso i vasi e dopo la sfioritura ho perso il conto di quale fosse rossa e quale gialla

) l'altra invece lo ha mantenuto anche se qualche foglia l'ha persa (questo perché sono di due varietà diverse e lo riscontro dalle foglie tuttavia non so che tipo di ibrido siano). in questa primavera quella senza foglie ne ha messe una marea, tantissime e sono come dire "bonsaizzate" sono più piccole delle lillipuziane normali, sarà forse che il vaso è stato il medesimo dal gennaio 2009, di 20 cm di diametro. in quanto all'altra ha messo numerose altre foglie che però non sono così piccole quanto quelle della "parente".
Quindi te le consiglio tanto dato che a me piacciono un mondo e tuttavia non necessitano di così tante cure e/o potature ma in compenso fioriscono in modo tanto tanto tanto aggraziato ed abbondantemente per tutto l'anno!!
Spero d averti compiaciuto
Pyrus