• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Potatura gerbera

G

gioca

Guest
Buongiorno,
ho tre gerbere che penso siano piante perenni; vorrei sapere come devo potarle prima o dopo l'inverno ; devo tagliare tutto o lasciare qualcosa fuori terra?
Grazie in anticipo a chi mi aiuta.
Giò
 

lill@75

Guru Giardinauta
ciao:Saluto: ,la gerbera non ha rami,quindi parlare di potatura è un pò esagerato:eek:k07: ,io mi limito a ripulirla dal secco e dalle foglie rovinate,in caso di bisogno ci vuole un pò di anticrittogramico per l'oidio o di insetticida per i bruchi:Saluto: :Saluto: :Saluto:
 

Robe

Guru Giardinauta
Quindi elimino tutto quello che c'è fuori terra.
Grazie
Giò
Non essere così drastico!! :baf: Non devi tagliare niente che sia verde! :surp:
Le mie gerberelle sono ancora belle verdi e folte e continuano a produrre foglioline: non ho la minima intenzione di tagliare niente!! :martello2
Se la pianta ne avrà bisogno lascerà seccare certe foglie ma dipende dall'ambiente! :ciglione:
Piuttosto stai moooolto attento alle innaffiature: io mi regolo dandole da bere solo quando le foglie cominciano ad abbassarsi, ho dei brutti precedenti con una magnifica gerbera uccisa dal marciume! :eek: :cry:
Buona fortuna!! :rolleyes: :rolleyes: :Saluto:
 

gianfra

Guru Giardinauta
1) le gerbere sono perenni, in terra vivono moltissimi anni.

2) in inverno perdono le foglie che ricacciano a primavera.

3) togli solo il seccume.

4) ha ragione Robe non eccedere con l'acqua annaffia solo quando la foglia comincia d ammosciarsi.
 
G

gioca

Guest
Re

Visto che siete esperte di gerbere ne approfitto per chiedervi questo.
Ne ho tre una rossa, una rosa ed una gialla; quella gialla è da un pò che non produce più fiori e le foglie sono come macchiate di marrone.
E' forse qualche malattia ; e se sì come posso curarla.
Grazie ancora e scusate se ne approfitto.
Ciao
Giò
 
G

gioca

Guest
Re:

Nessun altro mi sà dire perchè alcune foglie sono diventate marroni per più di metà; prima di ritirarle se c'è qualche cura vorrei farla.
Giò
 

Robe

Guru Giardinauta
Visto che siete esperte di gerbere ne approfitto per chiedervi questo.
Ne ho tre una rossa, una rosa ed una gialla; quella gialla è da un pò che non produce più fiori e le foglie sono come macchiate di marrone.
E' forse qualche malattia ; e se sì come posso curarla.
Grazie ancora e scusate se ne approfitto.
Ciao
Giò
Ciao Giò! :Saluto:
Macchie marroni... :eek: non è affatto un buon segno!! :storto:
Sono un segno di infezione fungina, dovuta ad una mancanza di aereazione del terriccio... Come e quanto hai innaffiato?? :confuso: hai lasciato sempre asciugare bene il terriccio tra una innaffiatura e un'altra?
Mi raccomando: innaffia solo quando la pianta telo chiede! :martello2
Un buon rimedio per far asciugare un terriccio fradicio è smuoverlo molto delicatamente e superficialmente con un bastoncino fine, come per esempio uno stuzzicadenti... aiuti l'acqua a evaporare e dai un po' di ossigeno al terriccio. :ciglione:
Ma attento, è un rimedio solo superficiale: se il terriccio è troppo compresso, pesante e poco drenante lo stuzzicadenti può fare ben poco! :storto:
Aspettiamo una foto!!! :food:
 

Robe

Guru Giardinauta
Scusate ma voi le gerbere le ritirate in casa d'inverno o le si possono lasciare fuori?
Io ho intenzione di lasciarle all'aperto, naturalmente non le lascio sotto l'acqua ma all'asciutto dentro la serretta... :love: :love: :love:
Ho deciso così perchè l'inverno qui a Cagliari è molto mite e le temperature vanno sotto zero mooolto raramente e comunque per poche ore... :D
Nel tuo caso non saprei... Dici di essere uno stradellino ma non conosco come va il clima dalle tue parti, anche se non credo sia rigidissimo (101 m s.l.m.)
Ti consiglierei di lasciare la piantina all'aperto ma in un posto ben riparato dai venti e dalla pioggia! La pianta potrà perdere le foglie ma le rifarà a primavera belle come prima!!! però aspettiamo il parere di qualcun'altro! :storto: :eek:k07:
 
G

gioca

Guest
Re:

Credo di averla innaffiata regolarmente anche perchè le altre due godono di ottima salute e sono ancora piene di fiori; ma se è un fungo cosa posso usare (verderame o altro).
ciao
Giò
 

lill@75

Guru Giardinauta
si qui in sardegna le ho viste piantate nei giardini e a primavera ricacciano senza problemi,altrove non so.....
 

Robe

Guru Giardinauta
Credo di averla innaffiata regolarmente anche perchè le altre due godono di ottima salute e sono ancora piene di fiori; ma se è un fungo cosa posso usare (verderame o altro).
ciao
Giò
Usa un buon anticrittogamico, ne esistono al rame ma anche allo zyram..
Credo che vada bene anche un pochino di verderame, buona fortuna! :eek:k07:
si qui in sardegna le ho viste piantate nei giardini e a primavera ricacciano senza problemi,altrove non so.....
Anche io!!! :love: :love: però di inverno venivano coperte con tnt (non per proteggerle dal freddo ma dall'acqua eccessiva... :squint:
 

neko23

Giardinauta
La pianta potrà perdere le foglie ma le rifarà a primavera belle come prima!!! però aspettiamo il parere di qualcun'altro! :storto: :eek:k07:

:martello: :martello: :martello: ah se l'avessi saputo prima, perchè quando a fine estate le foglie si sono seccate ad entrambe le mie due gerbere una l'ho gettata mentre l'altra grazie ad un ritardato sesto senso l'ho tenuta ed è riuscita a scampare... spero che mi ringrazi ricacciando foglie a primavera
 
Alto