• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Posso produrre l'humus sul terrazzo di casa?

maielena

Aspirante Giardinauta
:froggie_rHo letto nel forum come si produce l'humus di lombrico:
visto che abito a Napoli e come tutto il mondo sa la spazzatura ci copre!
Io come tanta gente (ma no abbastanza) riciclo da anni di tutto perfino l'olio di frittura e sottoli vari, che porto dal nostro benzinaio quando riempio una o due bottiglie di plastica. e gli umidi li tengo in casa per un paio di giorni prima di buttare la busta che rimane mezza vuota, se non si riempie di scarti di verdura: allora chiedo si puo produrre l'umus di l'ombrico sul terrazzo di casa? ovviamente se non emana cattivi odori che fanno accorrere insetti.
Se esistono recipienti ermetici adatti per terrazzi; cosi riciclo anche i resti di verdure producendomi li fertilizzante per il mio orto in vasi.:Saluto:
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Esistono compostiere di varia foggia, capacità e prezzo in commercio
(http://209.85.129.104/search?q=cach...era.aspx+compostiere&hl=it&ct=clnk&cd=3&gl=it)
ma il problema è che il compost deve poggiare direttamente sul terreno altrimenti penso sia difficile che parta il processo di decomposizione (dette compostiere infatti non hanno il fondo).
Ci sono Comuni che incentivano l'impiego delle compostiere riducendo la tassa sui rifiuti
http://www.comune.tizzano-val-parma.pr.it/allegato.asp?ID=204190
Ciao
 

barbarabe

Giardinauta Senior
Mi sembra che esistano compostiere con il fondo apposite per terrazzi.

La terra ne aggiungi ogni tanto un pò per coprire anche gli odori, anche se mi è stato detto che non emanano puzze impossibili!

Prova a guardare in internet e vedrai che qualcosa salta fuori!
 

Silvio07

Florello
Io sapevo che vendessero delle polveri per fare l' humus. nel senso che sono apposite per il terrazzo. Si mettono nella compostiera, esse contengono batteri e vermi per fare la decomposizione e nello stesso tempo neutralizzano gli odori. Prova a vedere se è in vendita questa cosa su internet..............
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
il compost si trasforma grazie all'azione di batteri e funghi (etc...), l'uso di prodotti idonei aiuterà l'azione, nn centra con la presenza o no di fondo, il problema sul terrazzo dipende dai possibili percolamenti.
Il compost per formarsi deve essere ossigenato e nn troppo bagnato infatti il ristagno di liquidi determinerebbe una putrefazione del prodotto, dunque odori molesti e perdita di qualità del prodotto finale.

Ciao
 

maielena

Aspirante Giardinauta
Penso proprio che non posso farlo.

:astonisheDai consigli che mi avete dato penso che non posso: (vi ho messo le foto del mio terrazzo) credo che mi caccerebbero dal condominio se non scappo prima io dalla puzza e moscerini eventuali: si perchè essendo io non esperta sicuramente farei dei pasticci, quindi è meglio non rischiare.
ma ho imparato altre cose che mi anno arricchita moralmente per questo vi ringrazio tutti.:love_4:


:froggie_rPerò vi farò altre domande appena ne avrò bisogno.:lol::lol:
 
Alto