• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

posso chiedere consiglio ?

poinsetta

Aspirante Giardinauta
a voi esperti ? Ho scoperto ieri questo forum e già nn posso fare a meno di venire a leggere i vostri post. Siete bravissimi, avete sempre un suggerimento per ogni problema.
Se posso ne vorrei approfittare subito per mostrarvi le foto di due phal. che ho in casa.
Questa l'ho comperata il 3 aprile e ne sono innamorata. Purtroppo sono già un pò preoccupata perchè nn ho nessuna esperienza cn le orchidee e mi sorgono 1000 dubbi.
Già dopo due gg. che ce l'ho in casa mi accorgo che una foglia piccola sotto a tutte le altre, si sta seccando, così dopo 10 gg. l'ho recisa, era tutta appassita. Adesso, la foglia sopra quella che ho già tolto, la vedo molliccia, nn è bella soda come le altre, da cosa può dipendere ? La bagno una volta la sett. anche meno , temo di averla già comperata cn qualche problema, voi che ne dite :storto:
a>


<a href="http://image.forumfree.it/2/0/4/9/1/4/4/1208952413.jpg" target="_blank"><img src="http://image.forumfree.it/2/0/4/9/1/4/4/t/1208952413.jpg" alt=""></a>
 

poinsetta

Aspirante Giardinauta
ops.credo di avere qualche problema cnl'inserimento delle foto, mo riprovo, spero di nn combinare altri pasticci, scusatemi
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Ma che bella :D
Rispetta solo delle piccole regole.
1)annaffia solo quando vede le radici interne del vaso che sono color argento, se sono di colore verde intenso non devi bagnare, quindi niente annaffiature a scadenza fissa.
2) quando annaffi mai fare andare acqua all'attaccatura tra foglia e fusto altrimenti rischi dei marciumi.
3) annaffiare solo di mattina
4) annaffiare con acqua demineralizzata o da osmosi inversa, o acqua piovana

Benvenuta tra gli orchidioti :D
 

poinsetta

Aspirante Giardinauta
quest'altra mi èstata regalata a otoobre, è sempre stata bene, però da qualche gg. mi sn accorta che le foglie si sono bordate di marrone, qualcuno sa se le manca qualcosa ?
grazie
1208952946.jpg


1208953008.jpg
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Credo che abbia preso un po di sole o mi sbaglio?
Però attenzione perchè vedo che quello è un comune terriccio o della torba, se così fosse rinvasa immediatamente la pianta utilizzando solo bark, altrimenti le radici finiranno per morire soffocate.
 

poinsetta

Aspirante Giardinauta
grazie per i colorosi benvenuti e per i preziosi consigli che adesso mi copio subito per nn perderli.
Si, ho controllato la phal. ha un terriccio tipo torba misto a bark, ho un pò di timore a rinvasarla, ma piuttosto di rischiare di perderla ci provo, a proposito, il vasetto dove sta adesso è di plastica nera, dove si comprano di solito quelli trasparenti ?
Può essere che abbia preso un pò di sole, in camera c'è un lucernario, controllerò che il sole nn la sfiori mai.:eek:k07:

ragazze, stranamente stasera anch'io nn riesco più a visualizzare le foto, adesso riprovo a inserirne una, speriamo bene di aver capito come si fa.:storto:
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Se non trovi vasi trasparenti, puoi usare quelli dei gelati, ricotte varie, etc... fai dei bei fori sul fondo e sei a posto.
Tranquilla rinvasare una phal e semplicissimo, se fai con calma neanche se ne accorgerà.
A differenza delle altre piante, puoi lasciarla fuori dal vaso a radici nude anche per una giornata.
Prima di estrarla annaffiala, così le radici diventano più elastiche, poi la pulisci per bene, e la rinvasi.
Da questo momento devi lasciarla senza acqua per almeno una settimana 10 giorni.
Ti limiterai a spruzzare un pochino le foglie e il bark in superficie.
 

flowerchild

Maestro Giardinauta
Si adesso la vedo....e Marealto ha ragione, è proprio bella.....segui i suoi consigli, lui è bravissimissimissimo!!!!! :Saluto:
 

poinsetta

Aspirante Giardinauta
grazie per i consigli, cribbio nn ci avevo proprio pensato, le coppette di plastica dei gelati, ma siiii !!! Ok, adesso vedo dove posso procurarmi il bark e poi ci provo, nn vedo l'ora di vedere la prossima fioritura della mia phal. e pensare che apparteneva ad una vecchietta che dopo la fioritura la voleva buttare:mad:, meno male che l'ho presa al volo e l'ho salvata :rolleyes:
 

ANNA.DE

Maestro Giardinauta
Benvenuta anche da parte mia Poinsetta, bella la tua Phal complimenti e segui i consigli degli esperti:hands13:
 

poinsetta

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti !

stamattina mi sn decisa al rinvaso della mia phal seguendo i consigli di marealto che si era accorto del terriccio sbagliato nel vaso.
Avevi ragione, dentro al vaso nero ho trovato una cosa disgustosa, pochissima corteccia, torba e un miscuglio di una sostanza bianca-grigia filamentosa :baf:
Ho lavato bene le radici cn acqua piovana, ho tagliato tutte gli apici delle radici malmesse, alcune erano morte e comunque povera di radici....ho disinfettato cn cannella i tagli e adesso la lascio un pò ad asciugare , nel pomeriggio rinvaserò cn vaso trasparente e corteccia da pacciamatura bollita, purtroppo nn ho trovato altro.
Speriamo bene, se potreste anche darmi un parere sulle radici, ce la può fare secondo voi ? :fifone2:

2.jpg

1.jpg
 
Alto