Ho letto sul sito della banca del germoplasma della toscana che la varietà tradizionale di pomodoro tondino liscio da serbo toscano è tra quelle a rischio di erosione genetica.
Orbene, mi sono resa conto che questo pomodorino è probabilmente quello che ho visto nel mio orto da quando ero piccola, e che tuttora abbiamo.
Il suo pregio è quello di mantenersi inalterato per molti mesi, senza nessun trattamento.
Tradizionalmente si facevano delle filze con i grappoli raccolti non troppo maturi e si appendevano al soffitto per usarli al bisogno, si possono però anche tenere in casa, distesi in cestini da frutta.
Mi piacerebbe sapere, specialmente dagli amici toscani, se qualcuno possiede e coltiva ancora questa varietà, o se si ricorda di averla vista, per capire se davvero sta scomparendo.
Spero anche in un parere di Giam, che mi sembra abbastanza interessato alle varietà di ortaggi tradizionali, ed è toscano.
Ciao a tutti

Orbene, mi sono resa conto che questo pomodorino è probabilmente quello che ho visto nel mio orto da quando ero piccola, e che tuttora abbiamo.
Il suo pregio è quello di mantenersi inalterato per molti mesi, senza nessun trattamento.
Tradizionalmente si facevano delle filze con i grappoli raccolti non troppo maturi e si appendevano al soffitto per usarli al bisogno, si possono però anche tenere in casa, distesi in cestini da frutta.
Mi piacerebbe sapere, specialmente dagli amici toscani, se qualcuno possiede e coltiva ancora questa varietà, o se si ricorda di averla vista, per capire se davvero sta scomparendo.
Spero anche in un parere di Giam, che mi sembra abbastanza interessato alle varietà di ortaggi tradizionali, ed è toscano.
Ciao a tutti
