• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

pomodori cuori di bue esperimento

shaman216

Aspirante Giardinauta
quest'anno abbiamo provato a sperimentare. costruita una piccola aiuola abbiamo sotterrato erba tagliata e foglie, su cui abbiammo piantato 5 piante di pomodoro cuore di bue. tra i pomodori abbiamo messo altrettante piantine di fragola (c'era un po di posto, perchè non sfruttarlo). abbiamo ricopero il tutto con altra erba secca e bagnato abbondantemente . dopodichè, visto che siamo lì 2-3 volte al mese, abbiamo solo "sfemminato" e legato ...
164746-1277491561-0.jpg

23 maggio
164746-1277491561-1.jpg

23 maggio
164746-1277491561-2.jpg

13 giugno
164746-1277491561-3.jpg

18 giugno
mi sembra stiano andando bene...finalmente i fiori si stanno traformando in piccoli frutti...qualcuno ha un paragone con tecniche normali? queste piante non hanno mai ricevuto acqua se non la pioggia, e nessun tipo di concime se non altra materia verde. sarei curioso delle differenza di crescita...
 

shaman216

Aspirante Giardinauta
aggiornamento della crescita:
sono diventati circa 1,90 mt in altezza e stanno cominciando a crescere i frutti. che ne dite?
164746-1278439031-1.jpg

164746-1278439031-2.jpg

164746-1278439031-0.jpg

tutte le foto sono del 4 luglio, non essendo potuti andare per 3 settimane i rami laterali si sono sviluppati tantissimo (qualcuno è 20-30 cm)....
rispetto ai contadini vicini che usano tecniche tradizionali ho notato che le mie piante sono molto + vigorose e hanno + fiori e frutti, non hanno nessun problema di parassiti o malattie (moscerini/formiche piccoli insetti preferiscono le fragoline che lascio a terra perchè troppo mature o rovinate), solo che lo sviluppo del frutto è ritardato e + lento (ma mi sembra un ottimo prezzo da pagare rispetto al lavoro evitato).
 
Ultima modifica:

mynuvola

Aspirante Giardinauta
Bhe, mi sembra che fra poco mangerai i frutti della natura :food:
Io sono sempre favorevole agli esperimenti, li faccio anch'io! Ad esempio quest'anno ho piantato alcuni pomodori sotto gli ulivi ai piedi del cumulo del compost, altri totalmente al sole dove l'anno scorso avevo piantato sempre pomodori e avevo aggiunto nell'inverno un po' di cenere alla terra. Ora non ho delle foto da postare ma stanno venendo decisamente bene direi! Dovrò integrare il calcio per quelli dove non era stata messa la cenere perchè sta comparendo il marciume, ma rimedierò domani! Certo la stagione non ha aiutato e sono molto indietro, avrei dovuto mangiare pomodori da un pezzo!
Pensa che lo scorso anno avevo buttato dei pomodori (che avevano sofferto di marciume) nelle piane sottostanti e quest'anno mi sono ritrovata delle piante di pomodoro sparse qua e là in mezzo a dove avevo piantato i fagioli! Ora le sto lasciando crescere da sole, sono piene di fiori, chissà che ne verrà fuori... la natura è stupenda!

Buona coltivazione!

:flower:

P.S. un ottima consociazione è con le cipolle! Io le ho piantate nel mezzo ai pomodori e ne hanno giovato entrambi :)
 
Ultima modifica:

valentinadis85

Aspirante Giardinauta
il prossimo anno voglio piantare anch'io i pomodori, visto che ormai sono in ritardo, ma in che mese devo piantarli?
 

gibon

Aspirante Giardinauta
Spero che le tue piante di pomodori ti diano dei buoni risultati anche se devo dire che il modo col quale hai impostato la cultura non è, a pare mio, dei migliori. Innanzitutto le piante non devono crescere ridosso di quel che mi par essere un muro. Le piante, per la maggior parte del giorno, hanno bisogno di luce e quel muro, oltre a quella pianta che li sovrasta, credo che non gliene diano a sufficienza. Io personalmente poi elimino qualsiasi tipo di erba che cresce tra le piante perchè si sa che tolgono nutrimento, pertanto le fragole non le avrei mai piantate . Però può essere che il tutto vada a buon fine e che il raccolto sia abbondante.
 

shaman216

Aspirante Giardinauta
ciao Gibon, per quanto riguarda la luce non ci sono problemi, è rivolto a sud quindi prendono luce diretta dal mattino alla sera (certo, non cresceranno pomodori dietro alle piante). la pianta che li sovrasta è una vite che non gli fa ombra. per quanto riguarda le fragole mi sono servite per non far attaccare i pomodori dagli insetti (e hanno funzionato, neppure un moscerino sui pomodori). non sono d'accordo sul fatto che non si debbano piantare diverse specie insieme: prova ad andare in un bosco, vedrai che in 1 metro quadrato troverai specie diverse che vivono praticamente in simbiosi (qualcuna usa azoto, qualcun altra potassio, e così via; e ognuna usa gli "scarti" delle altre specie) e il bosco si mantiene senza nessun intervento umano per centinaia se non migliaia di anni...
 

MariTilia

Aspirante Giardinauta
Parlando di esperimenti. Qualche settimana dopo aver staccato le femminelle dai pomodori , le ho messe nel l’acqua. Dopo una-due settimane sono cresciute la radici. Ho quindi piantato le nuove piantine nel terreno. Stanno crescendo belle toste! Vediamo che succede... :rosa:

valentinadis85 , secondo me poi ancora provare a piantare quanche pianta di pomodoro e vedere che cosa ne esce.... Sono molto decorative! :hehe:
 

bebbo

Aspirante Giardinauta
A giudicare dalle foto le piante non soffrono affatto e danno frutti. Significa che hanno gradito la sistemazione. Il pomodoro è una pianta un po' esigente, quindi secono la mia modesta opinione direi che il tuo esperimento sta andando bene.
Per quanto riguarda le fragoline, non conosco quanto siano voraci di sostanze nutritive del terreno, ma se credi che queste tolgano energie al pomodoro puoi sempre sistemarle dentro dei vasetti che interrerai alla base della pianta del pomodoro.

@ valentinadis85

Sono i nuovi germogli che si sviluppano alla base dei rami laterali. Se vuoi che i pomodori ricevano un po' di sostanze in piu' dalla pianta allora elimina le femminelle non appena spuntano fuori.
Se hai molte piante, qualche femminella puo' sfuggire alla caccia, in questi casi la femminella ha tempo di crescere un po' e a quel punto puoi decidere di lasciarla o meno.

http://farm4.static.flickr.com/3267/2632729860_b0fe481257.jpg
 
Alto