• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Pipì

Walnut

Giardinauta Senior
In casa mi stanno prendendo per matta, ma io sono sicura di aver visto qualche anno fa, segnare il territorio (la pisciatina aerea Per intenderci) proprio da una mia micia e per di più sterelizzata!
Da una settimana circa in camera mia c'è un odore nauseabondo e sto fortemente sospettando della mia attuale micia, anch'essa strerilizzata, che ultimamente passa intere giornate in cortile a farsi corteggiare da avvenenti e pelosi spasimanti che la aspettano pazientemente ad ogni ora del giorno e della notte!
Anche a me sembra strano, ma non so più cosa pensare! A voi è mai capitato qualcosa di simile? :confuso:
 
P

Piera1

Guest
Walnut, può accadere che una micia sterilizzata possa marcare il territorio, può essere una cistite ma molte volte è un comportamento da problemi psicologici, bisognerebbe individuare quali. Per la seconda micia è possibile che il vet non abbia fatto un buon lavoro e che abbia lasciato anche un piccolo pezzetto di ovaia, questo far si che la gatta vada in calore ma non rimane incinta. Nel primo caso si può tentare con i ferormoni, ma non sempre funzionano o con i fiori di bach, per la seconda micia credo che non ci sia niente da fare, se non somministrargli l'estropill, non per molto però.
 

Walnut

Giardinauta Senior
Grazie Piera per il consiglio.
Purtroppo la prima micia di cui ti parlavo non ce l'ho più, il problema è la seconda. Quella sì che penso abbia seri problemi, è fuori come un balcone!!!
Potrei usare i fiori di bach con lei? Sai indicarmi quali? ......un pò di valium no vero? :ciglione:
 
P

Piera1

Guest
Walnut, il valium proprio no, potresti darledel Clomicalm ma gli effetti durano poco perchè subentra l'assefuazione. Dipende dai problemi che ha la micia, perchè marca il territorio? Ha forse una cistite? Quando i mici hanno la cistite cercano posti morbidi per fare pipì, è insicura? Anche per questo marcano il territorio. Puoi provare i ferormoni il Feliway con diffusore, su alcuni gatti funziona su altri no oppure dare i fiori di bach, rescue remedy associato con l'aspen per tranquillizzarla o con cicory se marchia iil territorio perchè vuole predominare.
 

Walnut

Giardinauta Senior
Cara Piera,
secondo mia mamma ha scelto di marcare proprio la mia stanza perchè spesso la prendo con me in camera e magari ora sente minacciato il territorio per la presenza di altri gatti nelle vicinanze. Può essere?
Per quanto riguarda la cistite, come posso escluderla?
Non mi sembra una micia insicura, ma comunque è molto sensibile. In questi giorni che stavo male mi guardava fissa negli occhi, era triste, seria..... sembrava non sapere come poter aiutarmi.... piccola....
Ora però ho il terrore di farla gironzolare per casa, non vorrei farla sentire esclusa, ma questa notte nonostante lavaggi e deodoranti ho dovuto dormire sul divano!
 

gigino67

Florello Senior
sei sicura che non ti faccia dispetti.......

la mia principessina........( le mando un bacino)....quando le pigliava......la faceva ovunque, sulle sedie, sulla frutta, sulla lavatrice.......

e pensate la felicita' di mia moglie...hihihiihihih

tutto cio' succedeva quando noi le impedivamo di fare qualcosa.....lei si vendicava in questo modo.

Ma ormai le abbiamo perdonato tutto.......sta in cielo da 9 mesi.

Ciao Sheeba, dolcissima gattina dagli occhi color miele, per noi sarai sempre la nostra principessa .....e mai nessuno potra' sostituirti.
Baci da papi.
 

Walnut

Giardinauta Senior
Caro Gigi, vedo che la ferita è ancora bella aperta!
Mi dispiace tanto per la tua micia! Io sono cresciuta con un mascalzone di nome Milo. Era come un fratellino per me e non ti dico lo strazio quando mi è morto tra le braccia!
Dopo di lui, tutti in casa si erano giurati di non avere più gatti per non soffrire, ma fortunatamente non è stato così e adesso siamo alla prese con Micì, un vero folletto, un'anima libera che sprizza energia da tutti i "peli".
Sei davvero sicuro che avere un altro micio non ti aiuterebbe a superare il dolore?
 

Walnut

Giardinauta Senior
[
QUOTE=gigino67]sei sicura che non ti faccia dispetti.......

la mia principessina........( le mando un bacino)....quando le pigliava......la faceva ovunque, sulle sedie, sulla frutta, sulla lavatrice.......

Più che per dispetto, penso si comporti così per proteggerci..... pensare che l'ho pure sgridata!:surp:
Ho deciso! Le parlo!
 

gigino67

Florello Senior
Walnut ha scritto:
Caro Gigi, vedo che la ferita è ancora bella aperta!
Mi dispiace tanto per la tua micia! Io sono cresciuta con un mascalzone di nome Milo. Era come un fratellino per me e non ti dico lo strazio quando mi è morto tra le braccia!
Dopo di lui, tutti in casa si erano giurati di non avere più gatti per non soffrire, ma fortunatamente non è stato così e adesso siamo alla prese con Micì, un vero folletto, un'anima libera che sprizza energia da tutti i "peli".
Sei davvero sicuro che avere un altro micio non ti aiuterebbe a superare il dolore?


Si, ne ho altri due....Gigino e Betty.........due coccoloni....ma Sheeba...era unica.

Nella mia vita ho avuto circa 50 gatti.....e solo tre hanno lasciato il segno......ci mancava la parola, per il resto erano UMANI.
 

Lunarossa

Giardinauta
gigino67 ha scritto:
sei sicura che non ti faccia dispetti.......

la mia principessina........( le mando un bacino)....quando le pigliava......la faceva ovunque, sulle sedie, sulla frutta, sulla lavatrice.......

e pensate la felicita' di mia moglie...hihihiihihih

tutto cio' succedeva quando noi le impedivamo di fare qualcosa.....lei si vendicava in questo modo.

Ma ormai le abbiamo perdonato tutto.......sta in cielo da 9 mesi.

Ciao Sheeba, dolcissima gattina dagli occhi color miele, per noi sarai sempre la nostra principessa .....e mai nessuno potra' sostituirti.
Baci da papi.

gigino cavolo, mi son venuti gli occhi lucidi
è un post molto profondo
 
P

Piera1

Guest
Comprendere il vero motivo della marcatura è difficile. Per individuare la cistite occorre l'esame della pipì, puoi farlo in laboratorio portando un campione o comprare una sabbietta diagnostica, con la pipì cambia colore a seconda della patologia.. Per lavare i tessuti marcati di urina adopera il Napisan e non usare detersivi che contengano candegina e ammoniaca, usa quelli agli agrumi. Sgridarla non serve, prova a mettere il diffusore di ferormoni nella tua stanza se no passa ai fiori di bach. A volte marcare il territorio può essere una diminuizione del testosterone, si questo devi parlarne al tuo vet.
 

Walnut

Giardinauta Senior
Piera1 ha scritto:
Comprendere il vero motivo della marcatura è difficile. Per individuare la cistite occorre l'esame della pipì, puoi farlo in laboratorio portando un campione o comprare una sabbietta diagnostica, con la pipì cambia colore a seconda della patologia.. Per lavare i tessuti marcati di urina adopera il Napisan e non usare detersivi che contengano candegina e ammoniaca, usa quelli agli agrumi. Sgridarla non serve, prova a mettere il diffusore di ferormoni nella tua stanza se no passa ai fiori di bach. A volte marcare il territorio può essere una diminuizione del testosterone, si questo devi parlarne al tuo vet.

Grazie Piera,
ieri casualmente mia mamma ha incontrato un nostro amico veterinario (non è stato lui ad operare la micia, ma la conosce perchè l'abbiamo fatta svezzare da una delle sue gatte) che come te ha parlato della possibile presenza di un pezzetto di ovaia.
A questo punto mi chiedo: pensi che la micia soffra di questo suo stato di semi-calore e dovrei quindi intervenire?
I "danni" che provoca in casa sono rimediabili, ma lei?
 
P

Piera1

Guest
E' risaputo che il calore a vuoto provoca tumori. Rioperarla di nuovo mi sembra impossibile, come si fa a individuare un piccolo pezzetto di ovaia. A questo punto ti consiglio le gocce di estropill ma per favore prima parlane al tuo vet. Una carezza speciale alla piccola.
 

Walnut

Giardinauta Senior
Piera1 ha scritto:
E' risaputo che il calore a vuoto provoca tumori. Rioperarla di nuovo mi sembra impossibile, come si fa a individuare un piccolo pezzetto di ovaia. A questo punto ti consiglio le gocce di estropill ma per favore prima parlane al tuo vet. Una carezza speciale alla piccola.

TUMORI????:eek: :eek: :eek:
Cara Piera,
contatto subito il veterinario!
Grazie infinite!!!!!
 
P

Piera1

Guest
Walnut, caspita non volevo allarmarti, gli animali si sterilizzano anche per questo, per evitare continui calori, gravidanze isteriche, tutte patologie che a lungo andare provocano appunto tumori. Ma il problema della micia potrebbe essere anche di origine psicologica anche se da come hai detto tu la signorina continua a fare la corte ai maschietti.
 

Walnut

Giardinauta Senior
Piera1 ha scritto:
Walnut, caspita non volevo allarmarti, gli animali si sterilizzano anche per questo, per evitare continui calori, gravidanze isteriche, tutte patologie che a lungo andare provocano appunto tumori. Ma il problema della micia potrebbe essere anche di origine psicologica anche se da come hai detto tu la signorina continua a fare la corte ai maschietti.

Pure la gatta "goduriosa" mi doveva capitare!!!!! Miiiiiiiiiiii!
A parte gli scherzi penso che farò una chiacchierata col veterinario che l'ha operata.
A proposito, scusa la domanda ingenua: il proverbio dice: febbraio gattaio. Ormai siamo a marzo. I suoi corteggiatori vedendo che non ce n'è, non dovrebbero demordere? O non funziona proprio così...? :confuso:
 
P

Piera1

Guest
I maschi non demordono fino q quando sentono la gatta in calore, la tua lo è ancora o ha raggiunto la pace dei sensi?
 

Walnut

Giardinauta Senior
Piera1 ha scritto:
I maschi non demordono fino q quando sentono la gatta in calore, la tua lo è ancora o ha raggiunto la pace dei sensi?

Allora Piera, ti spiego il suo comportamento: per sua natura è schizzata, ma da qualche settimana a questa parte continua a fare avanti-indietro. Esce di casa, rientra di corsa con la coda gonfia e il pelo dritto. Resta fuori per interi pomeriggi mentre prima dormiva placida e tranquilla sul divano. Le scene più curiose però sono quando è fuori: a volte lei è seduta sulla panchina, mentre lo spasimante che è accucciato pazientemente per terra, la aspetta. Qualche giorno fa un corteggiatore molto più sfacciato è salito addirittura sulla finestra di casa......
Penso che i suoi incontri siano platonici, sguardi, attese..... almeno credo...!
 
P

Piera1

Guest
Walnut, da come mi dici questi non sono segni di calore, il calore porta a miagolii insistenti, atteggiamenti inequivocabili, il fatto che voglia stare fuori magari è dovuto al fatto che ci sono altri suoi simili, che è cresciuta, quanti anni ha? Secondo me marchia semplicemente il territorio perchè lo vede minacciato dagli altri suoi simili, prova i fiori di bach, puoi sempre consultare un veterinario psicologo per animali.
 
Alto