xst84
Giardinauta Senior
Ciao a tutti
Amo molto la mia città natale, la mitica Palermo ma devo dire che negli ultimi tempi la città sta prendendo una piega pubblicitaria sconcertante.
Non mi riferisco alle gigantografie elettorali su ponteggi ad hoc che oscurano intere facciate di palazzi e con i simpaticissimi finti balconcini con fioriere disegnati come scenario. No quelli li smonteranno tra un mese.
Da qualche tempo piazze marciapiedi e rotonde di Palermo sono invase da degli sconfinati vasi di cemento recanti dei sostegni metallici per dei cartelloni di due o tre metri che pubblicizzano l'operato di alcuni misconosciuti enti e associazioni pubbliche, il tutto sponsorizzato dal comune di Palermo che fa bella mostra di sè con il relativo stemma araldico. Così ci vediamo sottratto dello spazio vitale per il passeggio, per non parlare del nostro spazio visivo ingombrato da un'informazione speciosa e inutile, il tutto condito alla base da delle piantine di oleandro piccole come fuscelli ( in paragone ai vasi ) il cui destino è quello di restare piccole perchè il fine è vedere il cartello. Un edicola non te la fanno fare sul suolo pubblico ma qualcuno deve aver valutato che questi monoliti sono tanto più istruttivi. Almeno gli autobus di linea hanno il merito di ospitare nei cartelloni anche la pubblicità di prodotti di consumo che ci servono a qualcosa. Le amministrazioni non si accontentano più della propaganda del loro operato attraverso giornalini di parte, trasmissioni tv finte trendy di parte. Ora ci mancava il verde ( poco verde e tanto murale ) di parte. Che tempi !perchè non aggiustano i lampioni ?cat:
Amo molto la mia città natale, la mitica Palermo ma devo dire che negli ultimi tempi la città sta prendendo una piega pubblicitaria sconcertante.
Non mi riferisco alle gigantografie elettorali su ponteggi ad hoc che oscurano intere facciate di palazzi e con i simpaticissimi finti balconcini con fioriere disegnati come scenario. No quelli li smonteranno tra un mese.
Da qualche tempo piazze marciapiedi e rotonde di Palermo sono invase da degli sconfinati vasi di cemento recanti dei sostegni metallici per dei cartelloni di due o tre metri che pubblicizzano l'operato di alcuni misconosciuti enti e associazioni pubbliche, il tutto sponsorizzato dal comune di Palermo che fa bella mostra di sè con il relativo stemma araldico. Così ci vediamo sottratto dello spazio vitale per il passeggio, per non parlare del nostro spazio visivo ingombrato da un'informazione speciosa e inutile, il tutto condito alla base da delle piantine di oleandro piccole come fuscelli ( in paragone ai vasi ) il cui destino è quello di restare piccole perchè il fine è vedere il cartello. Un edicola non te la fanno fare sul suolo pubblico ma qualcuno deve aver valutato che questi monoliti sono tanto più istruttivi. Almeno gli autobus di linea hanno il merito di ospitare nei cartelloni anche la pubblicità di prodotti di consumo che ci servono a qualcosa. Le amministrazioni non si accontentano più della propaganda del loro operato attraverso giornalini di parte, trasmissioni tv finte trendy di parte. Ora ci mancava il verde ( poco verde e tanto murale ) di parte. Che tempi !perchè non aggiustano i lampioni ?cat:
Ultima modifica: