• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Piccolo sfogo

xst84

Giardinauta Senior
Ciao a tutti
Amo molto la mia città natale, la mitica Palermo ma devo dire che negli ultimi tempi la città sta prendendo una piega pubblicitaria sconcertante.
Non mi riferisco alle gigantografie elettorali su ponteggi ad hoc che oscurano intere facciate di palazzi e con i simpaticissimi finti balconcini con fioriere disegnati come scenario. No quelli li smonteranno tra un mese.
Da qualche tempo piazze marciapiedi e rotonde di Palermo sono invase da degli sconfinati vasi di cemento recanti dei sostegni metallici per dei cartelloni di due o tre metri che pubblicizzano l'operato di alcuni misconosciuti enti e associazioni pubbliche, il tutto sponsorizzato dal comune di Palermo che fa bella mostra di sè con il relativo stemma araldico. Così ci vediamo sottratto dello spazio vitale per il passeggio, per non parlare del nostro spazio visivo ingombrato da un'informazione speciosa e inutile, il tutto condito alla base da delle piantine di oleandro piccole come fuscelli ( in paragone ai vasi ) il cui destino è quello di restare piccole perchè il fine è vedere il cartello. Un edicola non te la fanno fare sul suolo pubblico ma qualcuno deve aver valutato che questi monoliti sono tanto più istruttivi. Almeno gli autobus di linea hanno il merito di ospitare nei cartelloni anche la pubblicità di prodotti di consumo che ci servono a qualcosa. Le amministrazioni non si accontentano più della propaganda del loro operato attraverso giornalini di parte, trasmissioni tv finte trendy di parte. Ora ci mancava il verde ( poco verde e tanto murale ) di parte. Che tempi !perchè non aggiustano i lampioni ?cat:
 
Ultima modifica:

Danilis

Apprendista Florello
Qui a Firenze fortunatamente non vedo molti cartelli pubblicitari e tutto sommato anche con l' avvento delle elezioni non c'è stato il Bum dei cartelloni elettorali. Quel che mi rattrista è che il comune spende soldi per cose totalmente inutili; senza poi provvedere alla manutenzione stradale, da notare infatti che in alcuni viali a Firenze ci sono delle buche enormi in cui se ci vai a finire con lo scooter sei fritto; a mio zio gli si è forata la ruota prendendo una buca lungo un vialone piuttosto trafficato. Per non parlare poi dei lavori che stanno attuando in questo momento vicino alla stazione di Santa Maria Novella; hanno spostato tutto il traffico e le fermate dell'autobus creando molto più traffico di quanto ce ne fosse prima :(
 

xst84

Giardinauta Senior
Danilis ha scritto:
Qui a Firenze fortunatamente non vedo molti cartelli pubblicitari e tutto sommato anche con l' avvento delle elezioni non c'è stato il Bum dei cartelloni elettorali. Quel che mi rattrista è che il comune spende soldi per cose totalmente inutili; senza poi provvedere alla manutenzione stradale, da notare infatti che in alcuni viali a Firenze ci sono delle buche enormi in cui se ci vai a finire con lo scooter sei fritto; a mio zio gli si è forata la ruota prendendo una buca lungo un vialone piuttosto trafficato. Per non parlare poi dei lavori che stanno attuando in questo momento vicino alla stazione di Santa Maria Novella; hanno spostato tutto il traffico e le fermate dell'autobus creando molto più traffico di quanto ce ne fosse prima :(
Che mi dici ? :eek:
Due città d'arte nel pieno del loro secondo Rinascimento :D
Ci vuole un gemellaggio allora:Saluto:
 
Ultima modifica:

elleboro

Florello
consolati, finite le lezioni, quegli spai o scompariranno (difficile) o verranno occupati da normali pubblicità paganti che concorreranno al bilancio del comune.
 

xst84

Giardinauta Senior
è sempre meglio, i vasoni 3 metri x 2 ci sono ancora, le piantine di pittosporum ( le stesse che mettono le persone che vogliono che non gli si piazzino le macchine davanti casa sul marciapiede ) non si cono più ma abbondano cartacce e bottiglie vuote.
succede con due cose diverse, nate per stare in armonia: quaranta cm di spazio per la piante che non si devono vedere e cartelloni tipo spinnaker per i manifesti per il comune è un successo perchè sono introiti gratis per noi pure che stiamo più in allegria del passo di formica tra la folla con questi colori e grossi caratteri vivaci e chi se ne frega se ci tolgono lo spazio
 

rossl

Giardinauta Senior
ci vuole una bella faccia tosta per farsi pubblicità da soli: un vecchio detto dice 'chi si loda s'imbroda'
io ho notato per la prima volta questo malcostume, quest'anno quando ho fatto un viaggetto in Calabria: a Crotone la provincia ha innalzato una lunghissima fila di lampioni costosissimi lungo la strada che porta a capo Colonna e naturalmente ha sottolineato questo avvenimento con grandi cartelloni autoincensanti; ma non dovrebbe essere suo dovere provvedere all'illuminazione delle strade?
poi naturalmente in giro c'era di tutto: spazzatura e ciarpame vario, condomini iniziati e mai terminati ecc., ma i cartelloni e relativi lampioni, erano belli e fiammanti....
 

davoust

Giardinauta
Palermo non l'ho mai vista...ma mi piacerebbe molto andarci...spero x quel momento che i manifesti saranno stati tolti!
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Sembra quasi come in Egitto, dove troneggia il faccione di Mubarac su tutti i palazzi e le aiuole.....
Beh, magari il paragone non regge, ma sempre propaganda è....
 

xst84

Giardinauta Senior
Sembra quasi come in Egitto, dove troneggia il faccione di Mubarac su tutti i palazzi e le aiuole.....
Beh, magari il paragone non regge, ma sempre propaganda è....
forse in quel caso... sarà stata una spinta di popolo:lol:
la gente vuole capirci e gli egiziani avranno pensato meglio il suo faccione dei geroglifici :D
 

xst84

Giardinauta Senior
multisprecum completo dalla a allo zinco

ci vuole una bella faccia tosta per farsi pubblicità da soli: un vecchio detto dice 'chi si loda s'imbroda'
io ho notato per la prima volta questo malcostume, quest'anno quando ho fatto un viaggetto in Calabria: a Crotone la provincia ha innalzato una lunghissima fila di lampioni costosissimi lungo la strada che porta a capo Colonna e naturalmente ha sottolineato questo avvenimento con grandi cartelloni autoincensanti; ma non dovrebbe essere suo dovere provvedere all'illuminazione delle strade?
poi naturalmente in giro c'era di tutto: spazzatura e ciarpame vario, condomini iniziati e mai terminati ecc., ma i cartelloni e relativi lampioni, erano belli e fiammanti....
esatto a chi serve a parte i commissionanti ? chi se ne compiace a parte loro ?
non gli farà venire un acetone anche a loro che sprecano ? per non parlare dell'eccesso di consenso che alza il colesterolo:lol: però sanno ben farci fare dieta cat: potremmo chiamarlo iperproteinismo a senso unico, per il nostro bene
ma se volessimo manifestare il nostro scontento per queste perverse politiche promozionali di fronte agli organi competenti sarebbe solo "uso privatistico del mezzo pubblico":)lol: la perfetta formula monopolitistica che farebbe crollare uno stadio a prenderla sul serio ), cioè in quel caso non competerebbe agli organi competenti
@ davoust: rimanda ancora un po' e se proprio non sei forte abbastanza fatti quattro risate : tele da film con su scritto " Palermo rinascimento a colpi di cantieri " ( fonte: l'amico degli amici ) e "l'emergenza idrica ? acqua passata " ( fonte: una fonte governativa ):lol:
:Saluto:
 
Ultima modifica:
Alto