• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Piccolo pezzo di terra malmesso

sappush

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, necessito di un vs. consiglio da persone esperte.
Mi sono trasferito in un nuovo appartamente e c'è il classico giardinetto condominale (minimo) di tipo rettangolare tipo 12 mt. per 3 che vorrei mettere un po' a posto.
Al momento li vivono una rosa, enorme, e 2 ortensie, ma il problema maggiore è che la terra è pessima:
dura come un sasso
quando annaffi fa le pozzanghere in brevissimo tempo
penso siano almeno 50 anni che nessuno ha mai zappato, o aggiunto terra, o messo un po' di concime.

Cosa posso fare per rendere tale terreno migliore?
 

Giardiniere Manolo

Aspirante Giardinauta
Ciao
sappush ha scritto:
penso siano almeno 50 anni che nessuno ha mai zappato, o aggiunto terra, o messo un po' di concime
Ti stai rispondendo da solo a mio avviso.
A me verrebbe in mente quando parli di ristagni, di aggiungere sabbia silicea (visto che in questi giorni per la realizzazione del mio prato sono ingarellato con la sabbia) o comunque tutto ciò che svolge una funzione drenante, ossigena e alleggerisce il terreno e mischiarla con del terriccio universale e del concime poi fresare il tutto. Poi non so di preciso cosa dovrà ospitare questo terreno quindi il mio è un "beverone" generico. Ma spero che arrivi qualche esperto a darci manforte !
 
S

scardan123

Guest
Se è un giardino condominiale informati sulla profondità. Se è costruito su dei garage, attento a non scavare troppo in profondità, o a non caricare troppo peso.

Ma il giardino condominiale lo cureresti tu? E le spese a carico tuo? Perché persuadere un condominio a comprare ad esmepio un camion di terra buona la vedo dura, nessuno vuole mai spendere un euro (però tutti voglio il giardino bello, a spese di un altro).
 

sappush

Aspirante Giardinauta
Qualche euro lo riesco anche a fare cacciare ai condomini, io per intenderci non voglio piantarci chissà cosa, giusto che qualche pianta possa sopravvivere.
Aggiugno che non dispongo di strumenti per andare in profondità a scavare, per cui al max posso smuovere un po' la terra fino ad un metro di profondita.
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Ciao io metterei sopra un pò di sabbia un pò di terriccio universale e se vuoi un pò di stallatico e poi una bella fresata a dire il vero sarebbe meglio una fresata prima poi metti tutto sopra e via con un'altra fresata x mischiare il tutto!Ciao e buon lavoro!
 
S

scardan123

Guest
Non ti serve scavare piu di un metro! ti basta molto meno. Smuovi bene la terra e mescolala con abbondante terriccio. Poi tanto per iniziare semina un prato rustico e pensa a dove mettere qualche cespuglio, sempre piante a manutenzione zero (--> zero lavoro e zero spese di "gestione", potatura, etc)
 

bacarat

Maestro Giardinauta
Guarda i problemi che danno le piante sono sempre minori di quelli che danno i condomini.
Io almeno ho questa esperienza.
 
Ultima modifica:

bacarat

Maestro Giardinauta
(continuo) Devi cogliere al balzo la possibilità che ti hanno dato i condomini di decidere tu per fare qualcosa di duraturo, poi c'è sempre qualcuno che cambia idea, che deve dire la sua se si possono cambiare i fiori stagionali, che tu hai scelto con tanta cura.
Fatta questa premessa. E premesso che come hai detto tu è fondamentale per prima cosa intervenire sul terreno, potresti poi scegliere delle piante sempreverdi e di facile manutenzione (pittosfori? rincosperma? camelie?) ma per fare questo occorre sapere l'esposizione del giardinetto.
e se è possibile metti anche una piantina.
 
Alto