• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Piccolo ario mette i suoi primi peli benvenuto nella pubertà

dark_light

Aspirante Giardinauta
Ciao.
Quest' anno mi sono venute due fisse nuove:
Ariocarpus e adenium.
Ho comprato quindi da circa 2 mesi 3 piccoli Ariocarpus
Oggi guardandoli dopo un po' ho scoperto che uno ha già messo i suoi primi peli centrali ...che bello!!!!
Anche il secondo ancora implume è cresciuto abbastanza , quando leggevo crescita molto lenta pensavo peggio . .
Le piante dovrebbero avere 4/5 anni comprate da cactus art.

Penso di avere sbagliato e di avergli dato dei vasi tropo stretti e soprattutto troppo corti.
Ma ho anche letto che non gradiscono i rinvasi quindi pensavo di pensarci l anno prossimo.

Ecco la prima pianta con la sua peluria.
non ha ancora sviluppato le caratteristiche del genere e secondo me il venditore ha sbagliato specie emi ha mandato un furfuraceus... ma dovrebbe essere
Ariocarpus fissarutus sb403 crocket country
La seconda e un fissarutus ssp hintonii e già questa mi torna anche se anche lei non sviluppata

sono un po gonfi per la pioggia di questi giorni che gli ho fatto prendere tutta senza spostarli

edit Titolo sbagliato ma non capisco come cambiarlo :)
 

Allegati

  • ario1.jpg
    ario1.jpg
    117,4 KB · Visite: 21
  • IMG_20230516_193801_copy_800x734.jpg
    IMG_20230516_193801_copy_800x734.jpg
    130,4 KB · Visite: 13
Ultima modifica:

dark_light

Aspirante Giardinauta
Per il titolo devi chiedere a un mod (@Spulky ?)

Sono piante che non conosco... L'unica cosa che so è che si chiamano Ariocarpus e non airocarpus :)

Fin. :ciao:
vero , purtroppo posto con il cellulare per il problema del ridimensionamento.
e quindi refusi e correttori sono dietro l'angolo ad ogni parola :)
editato e corretto quello che potevo da pc, sono un vecchio informatico, mi trovo male con quei piccoli tastini touch dei cellulari ;)
 
Ultima modifica:

chebarba

Maestro Giardinauta
Hai ragione, anche a me il primo sembra un furfuraceus. Meglio così, cresce più veloce, (veloce è un eufemismo) e fa bei fiori, dal bianco al giallino chiaro.
Dal punto di vista scientifico l'unico nome accettato è Ariocarpus retusus, al massimo v. furfuraceus, anche se nelle piante che si trovano in vendita una certa differenza si nota.
 

dark_light

Aspirante Giardinauta
Hai ragione, anche a me il primo sembra un furfuraceus. Meglio così, cresce più veloce, (veloce è un eufemismo) e fa bei fiori, dal bianco al giallino chiaro.
Dal punto di vista scientifico l'unico nome accettato è Ariocarpus retusus, al massimo v. furfuraceus, anche se nelle piante che si trovano in vendita una certa differenza si nota.
Grazie per avermi confermato il mio dubbio..
il resto ce lo potranno dire i prossimi 2/3 anni se riesco a non ucciderli prima :)
il 3 che non ho postato è un kotschoubeyanus quello è quasi troppo minuscolo per fargli una foto e da quello che ho letto crescita lentissima.
 

Tchaddo

Florello
Grazie per avermi confermato il mio dubbio..
il resto ce lo potranno dire i prossimi 2/3 anni se riesco a non ucciderli prima :)
il 3 che non ho postato è un kotschoubeyanus quello è quasi troppo minuscolo per fargli una foto e da quello che ho letto crescita lentissima.

Ma davvero?! Che nome impronunciabile! :ROFLMAO:
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
una volta inserito l'utente non può modificare il titolo (non credo possa) lo può fare solo un mod
io il titolo te lo cambio anche, se capisco quale vorresti che fosse :)
 
Alto