• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Piatna sconosciuta (sempre id mia nonna) con radici lunghissime...

Jambico

Aspirante Giardinauta
Mi son dimenticato il nome di questa pianta...:slow::slow:
Però spostandola per fare una foto ad un'altra pianta sconosciuta mi sono accorto che il vaso non si spostava...
Ho visto e aveva delle radici lunghissime!!!
Se le sfrutto poi riusare la pianta? Mi potreste dire come? grazie ciao





grazie per l'attenzione Jambico! Aspetto:mazza::mazza:
 

Gladiolus94

Aspirante Giardinauta
se intendi quella coi fiori bianchi è una datura e a vedere dalle foglie sembra metel o arborea, quella gialla sullo sfondo è la cloranhta. in teoria se la radice che che vuoi usare è quella della foto qualcosa dovrebbe succedere, ma fallo in primavera per sicurezza spero sia giusto ciao!!!!!!!!!!
 

trudi

Aspirante Giardinauta
secondo me sono brugmansia o Datura suaveolens,ti diventano un alberello o un cespuglione alto.

....ti sopravvive fuori a torino???
 

Jambico

Aspirante Giardinauta
Mi ricordo che mia nonna la sposta in veranda (ovviamente la sposto io) no se la si lascia fuori non credo che sopravviva ma non ne sono sicuro..
 

Jambico

Aspirante Giardinauta
Ho trovato su qeusto sito una citazione di una citazione che spiegava il complesso riconoscimento che si risolve in quattro e quattrotto:
Originalmente inviato da Pietro Puccio
Ciao,
non è che il genere Datura ha cambiato nome in Brugmansia, ma alcune specie di Datura sono confluite nel genere Brugmansia, abbiamo quindi sia dature (es Datura metel, Datura stramonium, ecc.) che brugmansie (es. Brugmansia arborea, Brugmansia suaveolens, Brugmansia sanguinea ecc). Le specie appartenenti ai due generi si distinguono abbastanza facilmente; le dature sono erbacee o al più col 'piede' parzialmente lignificato, sono annuali o semiperenni (durano al più qualche anno), hanno frutti provvisti di aculei e, cosa principale, hanno i fiori rivolti verso l'alto. Le brugmansia invece sono arborescenti, perenni, hanno frutti lisci ed i fiori sono penduli o comunque orientati verso il basso.

Quindi arrivo alla conclusione che è una brugmasia perchè è perenne e perchè i fiori sono pendenti...
Grazie per la partecipazione senza quei nomi non ci sarei mai arrivato!!!:hands13::hands13::hands13:
 

giusalvo

Giardinauta Senior
Ho trovato su qeusto sito una citazione di una citazione che spiegava il complesso riconoscimento che si risolve in quattro e quattrotto:


Quindi arrivo alla conclusione che è una brugmasia perchè è perenne e perchè i fiori sono pendenti...
Grazie per la partecipazione senza quei nomi non ci sarei mai arrivato!!!:hands13::hands13::hands13:

Quoto Jambico, è una Brugmansia suaveolens, come ha detto Pietro Puccio anche a me, in questo Link

http://digilander.libero.it/Giusalvo/parchi_e_giardini/brugmansia_suaveolens.html

saluti :flower: :Saluto: :flower:
 

Similar threads

Alto